Tramonti, oggi vogliamo segnalarvi questa splendida località nella costiera amalfitana. È situata in Campania nella bellissima e selvaggia valle interna dei Monti Lattari. Si trova alle spalle della celebre Costiera Amalfitana, lungo i tornanti in cui sono sparse le tredici frazioni, fatte di antichi borghi e casolari immersi nel verde. Durante questa pandemia vengono rivalutati luoghi come Tramonti costiera amalfitana perché incantevoli.
Tramonti nella costiera amalfitana
Tramonti è famosa per gli stupendi sentieri che la circondano, chiamati “degli dei”, per i panorami mozzafiato che offrono a ogni curva. Molti turisti per questo cercano agriturismo costiera amalfitana Tramonti. Patrimonio Unesco dal 1997 insieme ai centri della Costa d’Amalfi, divide con essa gran parte della sua storia, delle tradizioni e del contenitore enogastronomico. I magnifici sentieri – Tramonti costiera è un gioiello incastonato nella natura.
Tramonti è una valle tra i monti che porta verso il mare di Maiori. È custode di una comunità antica, fatta di villaggi sparsi nel verde intorno a chiese e campanili, a formare un anfiteatro di colline e vallate. Dalla primavera fino autunno la costiera amalfitana e Tramonti a tutti gli effetti, rappresentano una meta imperdibile. Stai cercando agriturismo a tramonti costiera amalfitana? Allora se nel posto giusto! Prenota qui! Tanti i sentieri che raccontano per ben 80 chilometri l’arte più green e selvaggia della Costa di Amalfi. Da non perdere il Sentiero delle 13 chiese, adatto a tutti, poiché prevede diverse fermate nel cuore delle borgate alla scoperta delle peculiarità enogastronomiche.
Andare alla ricerca di b&b costiera amalfitana spesso è complicato, occorre conoscere gli strumenti giusti. Se invece sei interessato a tour in costiera amalfitana, questa terra dai caratteri forti, offre svariate possibilità. Ti consigliamo di prenotare sempre con margine di anticipo la tua vacanze in costiera amalfitana, perché posti dove alloggiare sono limitati.
I limoni e le formichelle. C’è poi il Sentiero delle formichelle, dedicato alle trasportatrici di limoni. Fino a pochi decenni fa percorrevano le mulattiere per raggiungere i terrazzamenti e raccogliere i preziosi agrumi IGP.
Gli altri due sentieri, l’ anello Monte Finestra e l’ anello Monte Cerreto. Essi sono percorsi panoramici ma più impegnativi per chi ama farsi sorprendere dalle bellezze naturali e paesaggistiche, dando la possibilità di gettare lo sguardo oltre confine dal Vesuvio al Golfo di Napoli fino alla baia di Salerno. Anche scorci di Costiera Amalfitana. Esistono anche fantastici tour in barca costiera amalfitana.
Weekend a tramonti costiera amalfitana
Piacevolissimi week-end – Tramonti è il luogo ideale per fine settimana stupendi. Tutto questo per vivere ed assaporare la tranquillità e l’autenticità dei suoi luoghi. Patrimonio del mangiare bene. Godersi la vita attraverso passeggiate a cavallo e racconti del territorio. Stai cercando hotel costiera amalfitana offerte? Un’esperienza emozionale alla riscoperta della natura incontaminata e dell’ospitalità, tra sapori, colori, profumi, sentieri e sorgenti in grado di ricostruire la pace dei sensi per il benessere del corpo e dell’anima. Ville romane, case patrizie, castelli, torri e chiese, tante, nell’alternarsi degli stili: romano, bizantino, gotico, barocco.
Qui nacque la pizza Margherita – È possibile inebriare lo sguardo osservando l’abilità dei caseari che ricamano trecce e rassodano le provole, frutto di sapiente cagliatura dei pascoli di altura. È proprio qui che è nato il fiordilatte che ha reso celebre la famosa pizza dedicata alla regina Margherita.
Tramonti e il suo latte di bufala
A quei tempi le qualità e le caratteristiche del latte di bufala erano ancora sconosciute. Veniva utilizzato solo il latte di mucca. Nel 1889 in occasione della visita a Napoli del Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia, Raffaele Esposito infornò tre diverse pizze. Nel corso degli anni sono stati costruiti splendidi resort costiera amalfitana. Come dici? Non hai ancora prenotato il tuo Weekend costiera amalfitana? Non aspettare, usa lo strumento delle prenota prima.
Tramonti e l’origine della pizza
La preferita della Regina era una pizza che evocava i colori della bandiera italiana – verde (foglie di basilico), bianco (mozzarella) e rosso (pomodori). Quello che si sa è che questa combinazione fu battezzata Pizza Margherita in suo onore; ciò che pochi sanno, invece, è che il Fior di latte usato da Raffaele veniva direttamente dai Monti Lattari, precisamente da Tramonti. Cosa c’è di più bello che abbinare buon cibo al mare costiera amalfitana?
L’antico rosolio delle suore a tramonti
L’antico rosolio delle suore – A Tramonti si erge l’antico Conservatorio di S. Giuseppe e Teresa ubicato nella borgata Pucara. È proprio qui che vide la luce il noto liquore denominato “Concerto” per l’armonia di erbe che lo compone. Le religiose, avevano a disposizione molte varietà di erbe e spezie come liquirizia, finocchietto, chiodi di garofano, noce moscata, stella alpina e mentuccia. Sono disponibili splendidi tour costiera amalfitana 4 giorni. Idearono questo meraviglioso infuso di erbe con l’aggiunta di orzo e caffè, che risulta essere il più antico rosolio della Costiera Amalfitana. Ancora oggi la tradizione di Tramonti vuole che questo liquore venga offerto dalle famiglie agli ospiti in segno di ospitalità e di continuità con il passato. airbnb costiera amalfitana.
Vino e castagne – Tramonti è un centro di turismo montano arricchito dalle grandi tipicità del territorio :
Tramonto città del castagno e del vino
Città del Castagno e Città del Vino, Tramonti basa la propria attrattività anche sulle colture storiche del territorio: una su tutte l’ uva Tintore, che si trova solo in questa terra, simbolo di biodiversità, di operosità e della sua agricoltura eroica e generosa, eccellenza che viene valorizzata attraverso i wine tour promossi dalle aziende vitivinicole alla riscoperta delle piante pluricentenarie, monumenti a cielo aperto. Sapevi che vicino ci sono splendidi hotel costiera amalfitana sul mare con panorami mozzafiato? Cerchiamo di individuare quali sono le più belle hotel sul mare costiera amalfitana.
Se appassionato di fotografia per i tuoi social ti invito a leggere l’articolo su come fotografare al meglio l’autunno