Marketing Analogico
    Cosa c'è di nuovo
    Assicurazioni auto online

    Scadenza assicurazione auto, Assicurazione scaduta ecco cosa succede

    Guadagnare guardando video

    Guadagnare guardando video, Sì, oggi è possibile guadagnare soldi online.

    Digital marketing

    Getresponse Woocommerce, come integrarli

    Pagine importanti:
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza
    Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
    Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn
    Marketing Analogico
    • Economia
      • App per gestire i soldi
        • Satispay
          • Satispay cos’è, come funziona, il servizio business, le commissioni e il Cashback
        • Woolsocks
          • Woolsocks: Come funziona, che cos’è e le recensioni, guida completa 2023
      • Assicurazioni auto online
        • Scadenza assicurazione auto, Assicurazione scaduta ecco cosa succede
        • Quanto costa la revisione, ecco gli aumenti in vigore da novembre
        • Conte assicurazione Preventivo Auto e Moto gratuito
        • Assicurazione online semestrale, come funziona, [guida completa ], preventivo gratuito
        • Patente scaduta, ecco cosa prevede la nuova proroga
        • Come si calcola il bollo auto e quando scade nel 2022
      • Assicurazioni moto online
        • Assicurazione Moto e Ciclomotore ConTe, vediamo i dettagli
      • Carte di credito / debito
        • Carta YOU
          • Advanzia Bank: La carta YOU come attivarla, le recensioni, Il Fido e l’app
        • Curve
          • Carta di credito gratis Curve, 10 euro di bonus, Cos’è e come funziona
        • Flowe
          • Flowe: Cos’è, Come funziona, il Conto online, la Carta e le recensioni [Guida completa 2022]
          • Carta Flowe Prepagata, Come funziona e le Recensioni
        • Hype
          • Hype: Cos’è e come funziona, la carta e l’assistenza, il codice promo e come ricaricarla, guida completa in italiano 2022
          • Carta Hype: Recensioni, vantaggi, svantaggi e costi 2022
          • Come attivare la carta Hype, cos’è e come richiederla
          • Dove ricaricare Hype, come fare per ricaricarla e i 20 euro di bonus
        • Wirex
      • Prestiti Online
        • 13 Prestiti online veloci per cattivi pagatori, cosa sono e come ottenerli
        • Migliori Prestiti Online personali Immediati: preventivi gratuiti
        • Prestiti online veloci, Compass, Findomestic, Agos, quale scegliere?
        • Prestito 20000 euro, Prestiti online immediati
    • Guadagnare online
      • Guadagnare con un blog
        • Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress
        • Come aprire un blog e guadagnare, tutte le strategie e i consigli utili.
        • Come guadagnare con un blog e come crearne uno di successo.
      • Guadagnare guardando video
        • Guadagnare guardando video, Sì, oggi è possibile guadagnare soldi online.
        • Guadagnare con YouTube oggi si può. Fino a pochi anni fa era impossibile immaginarlo.
        • Guadagna guardando video, vedere video e guadagnare oggi è una reale opportunità
        • Come guadagnare soldi guardando video su Swagbucks
      • Guadagnare scrivendo
        • Come creare un eBook, Guida completa
        • 8 motivi per scegliere il Self Publishing
        • Come guadagnare online scrivendo articoli sul Web
    • Trading
      • Piattaforme per fare trading
        • Revolut
          • Revolut cos’è, come funziona e cosa puoi farci, guida completa 2023
        • Freedom24
          • Freedom24, Che cos’è, Recensioni Opinioni e il Bonus d’entrata
        • Binance
          • Binance: cos’è, come funziona, come aprire un conto, come richiedere il voucher da 100 USD e come comprare cripto in sicurezza.
        • Bitpanda
          • Bitpanda: Cos’è, come funziona Opinioni E Recensioni, Guida completa 2022
        • Estateguru
          • EstateGuru: cos’è, come funziona e come guadagnare, recensioni e opinioni, guida completa 2022
        • EToro
          • eToro come funziona, Come investire, recensioni e opinioni 2022
          • 11 punti su: Come fare trading online con eToro
          • Come acquistare azioni su eToro, 21 Passaggi fondamentali da seguire
          • Comprare azioni su etoro, cos’è il Copy Trading e come funziona
        • Nexo
          • Nexo: Cos’è, come funziona, La rendita passiva, Il bonus da 100 euro e le recensioni
        • Migliori Piattaforme Trading Online, come scegliere la migliore
      • Come usare il Social Trading ed il Copy Trading in pratica
      • Investimenti online sicuri, Raccomandazioni per i primi investimenti, Trading
    • Criptovalute
      • Bitcoin
        • Bitcoin come funziona, cosa sono, come e dove si comprano
        • Quanto costa un Bitcoin, quanto vale un Bitcoin quali precauzioni osservare
        • Bitcoin che cosa sono, dove comprare Bitcoin, cosa determina il loro valore
      • Shiba Inu
        • Shiba Inu crypto valuta cos’è e dove comprarla, Guida completa 2022
      • Guadagnare cripto valute gratis, ecco 6 modi per farlo e cosa dovresti sapere prima di raccoglierle
    • Digital Marketing
      • Amazon FBA
        • Helium10, Che cos’è, come funziona, Codice sconto, Guida completa 2022
      • E-commerce
        • Attività e commerce può essere una startup innovativa?
      • Hosting
        • Bluhost
          • Bluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva
        • SiteGround
          • SiteGround: Panoramica completa 2021/22, i prezzi e le prestazioni dell’hosting di WordPress.
          • SiteGround e WordPress, una soluzione di hosting a servizio completo per tutti i tipi di siti web
        • Totalihost
          • TotaliHost: Il Miglior Provider di Hosting per le Tue Esigenze Online
      • WordPress
        • Come creare un sito web con WordPress gratuitamente
        • Come installare wordpress con Siteground
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Email marketing
        • Getresponse Guida Completa 2022, Come Funziona, cos’è, Prezzi, recensioni e opinioni e Trial gratis
        • Getresponse Woocommerce, come integrarli
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Social media marketing
        • Biografia di Instagram: consigli e dritte su come scriverla perfetta
        • Come diventare influencer nel 2022 [Guida per principianti]
        • Come fotografare al meglio l’autunno che sta arrivando
      • Clickmagick traccia e ottimizza tutto il tuo marketing
        • Clickmagick prova 14 giorni gratuitamente su tutti gli account
      • Utilità e Tutorial
        • Scarica video da Instagram: 5 Metodi Migliori, Guida Rapida
        • Come non farsi hackerare l’account Instagram, rubate ventidue milioni di password
        • 9 Piattaforme per videoconferenze, quali sono le migliori
        • Come modificare un video, il miglior software di editing video come qualità prezzo.
        • Come avere più follower su Instagram,37 modi per avere più mi piace e like
    • Risparmiare soldi
      • 40 consigli utili su come risparmiare soldi
      • Tariffa value Ryanair, Guida completa alle tariffe aeree Ryanair
      • Come Risparmiare sulla Spesa: 29 Strategie Efficaci per Tagliare i Costi
    Marketing Analogico
    Home»Economia»Molte banche a rischio default
    Economia

    Molte banche a rischio default

    Riccardo FormelliBy Riccardo Formelli15/09/2020Updated:30/05/2023
    Molte banche a rischio default
    Molte banche a rischio default
    Share
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp

    Coronavirus, che impatto avrà sulle banche? Ecco chi può guardare oltre il virus
    Operatori di BorsaIl lockdown da Coronavirus è ormai scattato per il 92% del Pil mondiale.

    Questo non potrà non avere un impatto sul settore bancario da una parte all’altra del mondo. A pagare il prezzo più alto saranno però probabilmente le banche europee che, più che altrove, hanno il ruolo di sostenere l’economia reale.

    Questo vale ancora di più per le banche italiane con una tradizione storica di istituti commerciali al servizio che finanziano le imprese e delle famiglie. Dunque non c’è soltanto il rischio di un impennata dei default in Europa (come nel mondo) e dei crediti deteriorati, i famosi Npl.

    C’è il rischio che le banche non abbiano la liquidità necessaria per combattere la recessione. Ecco perché è scesa in campo la Bce (subito dopo la Fed) promettendo interventi «illimitati» contro il rischio di stritolamento da Covid-19. E lo ha fatto anche raccomandando uno stop ai dividendi. Lo ha fatto anche per le banche più solide italiane pur di preservare i patrimoni degli istituti e garantirne l’utilizzo per il sostegno all’economia. E sono le stesse banche che grazie alla redditività di oggi cavalcheranno meglio la ripresa dopo l’emergenza.

    L’Europa e le banche italiane

    Gli acquisti annunciati di titoli pubblici, e non solo, da parte della Bce da oltre 1.000 miliardi hanno blindato la stabilità del sistema e scongiurato una nuova crisi del debito sovrano. Anche la liquidità alle banche è garantita. Ma ora tocca all’Europa dimostrare che c’è, se davvero esiste. Gli Stati Uniti hanno messo in campo aiuti per 2.000 miliardi di dollari. I

    Paesi europei, invece, finora si sono mossi in ordine sparso. Ma se non troveranno uno strumento comune, che si chiama covid-bond, eurobond, coronabond o Bei-bond, per emettere i miliardi di debito necessario, con una garanzia comune, per spingere per lo scatto del Pil europeo dopo l’emergenza sanitaria, non basterà nemmeno la mano potente della Bce a salvare i mercati. È Questo che temono più di tutto oggi le Borse: che non arrivi il segnale unitario dell’Europa. Lo temono più dell’emergenza sanitaria. Perché questa emergenza sanitaria, prima o poi, sarà chiusa.

    Ma da una recessione profonda non si esce senza adeguati stimoli fiscali. Anche Germania e Olanda devono sapere bene che quando Stati Uniti e Cina saranno avanti, sarà bene che esista un’Europa che ha trovato la strada per reagire. Altrimenti, come dice il professore Romano Prodi: «Gli olandesi a chi venderanno i loro tulipani?». Cosa rischiano le banche europee in questo contesto? Lo spiega bene Justin Bisseker, l’analista di Schroders esperto del settore. «La diffusione del coronavirus sta portando al “lockdown” in diversi Paesi europei, mettendo in pausa l’attività economica e la vita quotidiana di milioni di persone.

    Ciò sta avendo un impatto notevole sul settore bancario, anche se le autorità si stanno muovendo per mitigare gli effetti peggiori». e prospettive? «Dipenderanno in gran parte da quanto durerà la disruption legata a Covid-19 e dall’ampiezza della risposta dei governi. Il primo punto è ancora un’incognita. Tuttavia, abbiamo visto una miriade di risposte governative per mitigare gli effetti della crisi in tutta Europa: differimenti di pagamento delle imposte, moratorie del debito, garanzie di credito, ecc., oltre ai tagli da parte delle banche centrali».

    Le banche europee

    Gli istituti Ue hanno le spalle larghe per affrontare la crisi? «Ciò che è chiaro è che non tutte le banche verranno impattate allo stesso modo. Alcune si trovano in una posizione migliore per gestire la crisi rispetto alle altre, ed è questo il motivo per cui la selezione dei titoli è cruciale per investire in questo settore. Naturalmente i rischi sono elevati, ma riteniamo sia poco probabile che arriveremo a un salvataggio di ampio raggio per tutto il settore». Andiamo verso una stretta creditizia in Europa? «Il principale effetto della crisi sulle banche sarà probabilmente l’aumento delle perdite su crediti.

    Molti governi europei hanno lanciato programmi di garanzia del credito che consideriamo vitali per assicurare che non ci sia una stretta creditizia. Il governo italiano ha dato la possibilità di richiedere numerosi bonus. Questi schemi ridurranno (ma non elimineranno del tutto) l’impatto delle perdite su crediti. Generalmente, questa struttura prevede che la banca si accolli circa il 20% delle perdite, mentre il governo l’80%.

    C’è davvero il rischio di un rallentamento prolungato? Prestiti online veloci. Può succedere a chiunque: alcune situazioni impreviste e improvvisamente il saldo del nostro conto scivola in rosso.  La cautela è d’obbligo non sapendo i tempi del lockdown. ma «più lungo e profondo il rallentamento, maggiore il rischio che gli utili e i capitali delle banche vengano impattati. In questa fase, alcuni settori sembrano più a rischio di altri (per esempio, oil&gas, aviazione, viaggi, tempo libero, e vendita al dettaglio in alcuni segmenti).

    In pratica, il deterioramento della qualità degli asset per le banche avrà probabilmente una base più ampia». Alche i tassi a zero non aiutano la redditività delle banche ormai da anni «Naturalmente, la situazione è peggiorata anche a livello di entrate. Nel breve termine, le commissioni e i proventi da attività di trading subiranno probabilmente una pressione maggiore rispetto al reddito netto legato ai tassi di interesse. Quando inizierà la ripresa, questi elementi (soprattutto il reddito generato dalle commissioni) torneranno rapidamente a livelli normali. Mi chiedo quale legame ci può essere tra ambiente e banche. Sono in grado le banche di sostenere le imprese green?

    Il reddito netto da tassi di interesse sarà più resiliente nel breve temine, anche se sul lungo periodo i tassi di interesse più bassi continueranno a erodere i margini». Chi rischia meno? Certamente chi ha un patrimonio più robusto. Ma «anche in questo caso», per Bisseker, «ci sono differenze notevoli nel settore. In generale le banche nordiche saranno più resilienti in questo ambito, in parte perché hanno una capacità maggiore di riprezzamento dei prestiti. Le banche europee e britanniche sono invece potenzialmente più vulnerabili.

    Una recessione prolungata potrebbe costringere le banche a cancellare i dividendi, come ha raccomandato la Bce. Ma anche a raccogliere capitali? È possibile anche questo per gli istituti più deboli. «L’allentamento dei buffer di capitale annunciato dagli istituti centrali in tutta Europa», spiega l’esperto, «è importante perché permette alle banche di prendere tempo, ma ci aspettiamo che i livelli di capitale a un certo punto dovranno essere ricostruiti. Per alcune banche, ciò significherebbe un deterioramento della capacità di erogare dividendi e/o un aumento nel numero di azioni.

    Questo è un altro motivo che rende la selezione dei titoli così importante». Il settore bancario europeo potrebbe vedere una ripresa? «Finora, gli interventi di governi e banche centrali non sono riusciti a placare i timori dei mercati. L’unico “antidoto” sarebbe un vaccino una cura, che non vedremo prima di alcuni mesi. L’indice MSCI Europe ha reso -33,7% ad oggi nel 2020 e in particolare il sottoindice bancario ha registrato -43,5%.

    Tuttavia, gran parte delle pressioni derivano dalla natura delle risposte governative al Covid-19, piuttosto che dal virus di per sé. Ad oggi nessun governo ha una strategia d’uscita chiara, tuttavia ci sorprenderebbe se le attuali misure di chiusura venissero mantenute nel medio termine, non essendo sostenibili a livello sociale ed economico. Se il lockdown fosse allentato a partire da maggio? «Se la disruption durasse settimane e non mesi, il settore potrebbe riprendersi in modo sostanziale.

    Sostenuto da un’azione efficiente di governi e banche centrali, l’impatto sugli utili nel 2021 o nel 2022 potrebbe dimostrarsi essere molto inferiore rispetto al declino dei prezzi delle azioni che abbiamo visto finora». Cosa potrebbe portare a ulteriori cali? «Il principale rischio è rappresentato da un rallentamento prolungato, con l’attuale situazione che si protrae nel medio termine. Ciò significherebbe probabilmente che avremo molte banche in perdita.

    Agli attuali livelli di valutazioni, il mercato sta già anticipando con una probabilità ragionevole che sarà proprio questo lo scenario futuro». Non c’è troppo pessimismo da parte dei mercati? «Le banche sono in migliore salute oggi rispetto al 2008. È importante notare che le banche europee stanno attraversando oggi questa crisi in uno stato di salute migliore rispetto all’inizio della crisi finanziaria globale del 2008-09.

    Le banche hanno alti livelli di capitalizzazione e solidi buffer di liquidità, stanno vedendo un allentamento e non un irrigidimento dei requisiti normativi, e sono il canale attraverso cui i governi supportano imprese e cittadini». Dunque sì, le Borse stanno anticipandolo scenario più buio. Ma non al momento non c’è motivo di arrivare allo scenario peggiore. «In generale», dice Schroders «riteniamo basso il rischio che i prezzi delle azioni scendano ancora molto, con una ricapitalizzazione forzata per il settore che peserebbe sugli azionisti.

    Previous ArticleTumminia cos’è, farina di tumminia, farina e grano timilia, buona e salutare
    Next Article Tramonti nella costiera amalfitana, polmone verde della Campania

    POST CORRELATI

    Prestiti Online

    Prestiti in 24 ore anche a Cattivi Pagatori

    Economia

    Scopri il valore attuale dei BTP e le sue prospettive

    Satispay

    Satispay: Scopri come funziona il metodo di pagamento facile e conveniente!

    Woolsocks

    Woolsocks Recensioni, come Aumentare i propri Risparmi

    Assicurazioni auto online

    Controllo assicurazione auto online

    Economia

    Economia di sussistenza, significato, definizione e esempi concreti

    Satispay

    Cashback Satispay, Come ottenere un Rimborso immediato

    Prestiti Online

    Finanziamento auto, tutti i tipi e come funzionano

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Siamo Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    Non perdere
    Uncategorized
    Uncategorized

    5G pericoloso e dannoso per la salute? cos è, 5G Vodafone, Fastweb, 5G linkem, quale scegliere? 5G tra innovazione e scetticismo

    5g pericoloso e dannoso per la salute? Una delle maggiori innovazioni negli ultimi anni è sicuramente rappresentata dall’espandersi del 5G.

    Cambiamenti climatici e cause del surriscaldamento globale, inquinamento climatico

    24/03/2021

    TotaliHost: Il Miglior Provider di Hosting per le Tue Esigenze Online

    03/06/2023

    Builderall recensioni e opinioni, che cos’è, i prezzi, guadagnare soldi online, la prima guida in italiano

    07/09/2021

    Cashback Satispay, Come ottenere un Rimborso immediato

    14/03/2023

    Analogic Marketing nasce alla fine del 2018, nel mese di dicembre, dalla mente e dalle mani del suo ideatore e fondatore Riccardo Formelli. La mission di Riccardo è quella di scrivere su argomenti che lo appassionano quale ambiente, benessere, viaggi e lavorare online.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Le nostre scelte
    Uncategorized

    Benessere fisico: Come raggiungerlo e migliorarlo

    Digital marketing

    Come fotografare al meglio l’autunno che sta arrivando

    EToro

    Come acquistare azioni su eToro, 21 Passaggi fondamentali da seguire

    Cosa c'è di nuovo
    Assicurazioni auto online

    Scadenza assicurazione auto, Assicurazione scaduta ecco cosa succede

    Economia

    Sblocco licenziamenti 2021. Esonero dei contributi al 100% per i dipendenti riconfermati

    Bluhost

    Bluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva

    © 2023 Marketing Analogico.
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.