Ti stai chiedendo le origini di questo marchio made in Italy così prestigioso? Gucci è italiana! Gucci è una casa di moda italiana protagonista nel settore dell’alta moda e degli articoli di lusso. La propria sede è a Firenze. Fondata da Guccio Gucci nel 1921 a Firenze, Gucci è diventato un brand di fama internazionale e un’icona della Dolce Vita.
Proprio di questi giorni la notizia che Patrizia Reggiani , l’ex moglie dello stilista Maurizio Gucci sia infastidita dal comportamento di Lady Gaga. Patrizia Reggiani condannata per l’omicidio del marito sarebbe stata artefice di dichiarazioni polemiche. Visto che si trova a Milano a girare alcune scene riguardanti il mio personaggio, Lady Gaga avrebbe potuto avere l’accortezza di venirmi a trovare. Dal film ma non prenderò neanche un centesimo. Non ne faccio una questione di soldi, ha proseguito Patrizia Reggiani ma solo di buon senso e rispetto. Credo, ha proseguito Patrizia Reggiani, che ogni attore che si rispetti debba conoscere dal vivo il personaggio che andrà ad interpretare.
“L’eleganza è come le buone maniere. Non puoi essere educato solo il mercoledì o il giovedì. Se sei elegante, dovresti esserlo ogni giorno della settimana. Se non lo sei, allora è un’altra questione.” (Aldo Gucci). Scopre la nostra sezione dedicata alla moda.

Il binomio Gucci Vogue
Abbiamo detto che Gucci è italiana ed è stata una delle case di moda a lanciare la Moda anni 80 uomo. Mentre nel Nel 2018 si forma il binomio gucci vogue. Questo dà vita ad alcuni scatti per le strade di Shanghai. Famiglie normali vestono per strada le creazioni di Alessandro Michele.
Lo stile di Gucci è cambiato nel corso dei decenni grazie all’avvicendarsi dei diversi direttori creativi che hanno portato la loro personale visione nella creazione di capi leggendari.

Fendi Gucci Prada, anni 70 vestiti, le eterne rivali
Negli anni ’60 viene creato il famosissimo logo, la celebre doppia G e la prima sfilata del marchio risale al 1981 con sede a Firenze. Negli anni ’90, grazie al direttore creativo americano Tom Ford, Gucci ha ritrovato la creatività e l’energia venuta a mancare negli anni precedenti. La sfilata Gucci riprende vita.
Le sfilate sono inni alla sensualità femminile con abiti scollati e provocanti, piene di dettagli metallici e in pelle. Tacchi a spillo e una donna sexy e determinata. Con gli anni comincia a farsi valere anche per la sfilata uomo. Scopri le camicie su misura. Orgogliosi del fatto che Gucci è italiana.
Gucci è italiana come Frida Giannini
Nel 2006 vediamo Frida Giannini all’opera, dopo la breve e poco ricordata parentesi di Alessandra Facchinetti; la sua donna è sempre diversa, sicura di sé e molto glamour, proprio per questo le grandi star cominciano a scegliere i suoi capi per i red carpet.
La moda di Gucci, grazie a lei diventa più sostenibile e vengono lanciate diverse campagne a sostegno dell’Unicef. Sulla passerella si vedono sfilate a tema, celebre quella della donna viaggiatrice ispirata agli anni ’70. Celeberrima anche la sua sfilata di moda uomo.

Gucci è italiana e Alessandro Michele è il suo direttore creativo
Dall’anno 2015, il direttore creativo del brand Gucci è Alessandro Michele che grazie al suo talento e alla sua unicità, riesce a ridare al brand il posto che si merita nell’ Olimpo della moda.
Nelle ultime sfilate di Gucci, Alessandro Michele propone un uomo più androgino e dallo stile retrò, una novità unica; tornano protagonisti i colori rosso e verde, simbolo della maison e i capi possono essere indossati trasversalmente da uomini e donne.
La sfilata Gucci Autunno Inverno 2020/2021
La sfilata Gucci Autunno Inverno 2020/2021 è stata un tributo alla magia del cinema passato.
La passerella diventa un vero e proprio backstage; Gucci italiana protagonista assoluto è il dietro le quinte e la sfilata, non più solo una sfilata. La collezione presentata, vede l’esaltazione dell’ individualità imperfetta; la voce di Fellini fuori campo, omaggia il mondo del cinema e tutto diventa come una giostra magica e surreale che mette allo scoperto tutti i segreti del backstage.

Conclusioni
Gucci è italiana e rappresenta SIMBOLISMO, MISTICISMO, UNICITA’, la sfilata non è più solo un avvicendarsi di abiti, ma diventa uno spettacolo carico di messaggi.
” La sfilata è come un accadimento magico capace di sprigionare incantesimi, un’azione liturgica che sospende l’ordinario.” (Alessandro Michele)