Marketing Analogico
    Cosa c'è di nuovo
    Uncategorized

    Come calmare l’agitazione e mantenere la calma

    Di Tendenza

    Etichette personalizzate per bottiglie di vino con foto o opere d’arte

    Economia

    Molte banche a rischio default

    Pagine importanti:
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    Facebook Twitter Instagram LinkedIn
    Marketing Analogico
    • Economia
      • App per gestire i soldi
        • Satispay
          • Satispay cos’è, come funziona, il servizio business, le commissioni e il Cashback
        • Woolsocks
          • Woolsocks: Come funziona, che cos’è e le recensioni, guida completa 2023
      • Assicurazioni auto online
        • Scadenza assicurazione auto, Assicurazione scaduta ecco cosa succede
        • Quanto costa la revisione, ecco gli aumenti in vigore da novembre
        • Conte assicurazione Preventivo Auto e Moto gratuito
        • Assicurazione online semestrale, come funziona, [guida completa ], preventivo gratuito
        • Patente scaduta, ecco cosa prevede la nuova proroga
        • Come si calcola il bollo auto e quando scade nel 2022
      • Assicurazioni moto online
        • Assicurazione Moto e Ciclomotore ConTe, vediamo i dettagli
      • Carte di credito / debito
        • Carta YOU
          • Advanzia Bank: La carta YOU come attivarla, le recensioni, Il Fido e l’app
        • Curve
          • Carta di credito gratis Curve, 10 euro di bonus, Cos’è e come funziona
        • Flowe
          • Flowe: Cos’è, Come funziona, il Conto online, la Carta e le recensioni [Guida completa 2022]
          • Carta Flowe Prepagata, Come funziona e le Recensioni
        • Hype
          • Hype: Cos’è e come funziona, la carta e l’assistenza, il codice promo e come ricaricarla, guida completa in italiano 2022
          • Carta Hype: Recensioni, vantaggi, svantaggi e costi 2022
          • Come attivare la carta Hype, cos’è e come richiederla
          • Dove ricaricare Hype, come fare per ricaricarla e i 20 euro di bonus
        • Wirex
      • Prestiti Online
        • 13 Prestiti online veloci per cattivi pagatori, cosa sono e come ottenerli
        • Migliori Prestiti Online personali Immediati: preventivi gratuiti
        • Prestiti online veloci, Compass, Findomestic, Agos, quale scegliere?
        • Prestito 20000 euro, Prestiti online immediati
    • Guadagnare online
      • Guadagnare con un blog
        • Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress
        • Come aprire un blog e guadagnare, tutte le strategie e i consigli utili.
        • Come guadagnare con un blog e come crearne uno di successo.
      • Guadagnare guardando video
        • Guadagnare guardando video, Sì, oggi è possibile guadagnare soldi online.
        • Guadagnare con YouTube oggi si può. Fino a pochi anni fa era impossibile immaginarlo.
        • Guadagna guardando video, vedere video e guadagnare oggi è una reale opportunità
        • Come guadagnare soldi guardando video su Swagbucks
      • Guadagnare scrivendo
        • Come creare un eBook, Guida completa
        • 8 motivi per scegliere il Self Publishing
        • Come guadagnare online scrivendo articoli sul Web
    • Trading
      • Piattaforme per fare trading
        • Revolut
          • Revolut cos’è, come funziona e cosa puoi farci, guida completa 2023
        • Freedom24
          • Freedom24, Che cos’è, Recensioni Opinioni e il Bonus d’entrata
        • Binance
          • Binance: cos’è, come funziona, come aprire un conto, come richiedere il voucher da 100 USD e come comprare cripto in sicurezza.
        • Bitpanda
          • Bitpanda: Cos’è, come funziona Opinioni E Recensioni, Guida completa 2022
        • Estateguru
          • EstateGuru: cos’è, come funziona e come guadagnare, recensioni e opinioni, guida completa 2022
        • EToro
          • eToro come funziona, Come investire, recensioni e opinioni 2022
          • 11 punti su: Come fare trading online con eToro
          • Come acquistare azioni su eToro, 21 Passaggi fondamentali da seguire
          • Comprare azioni su etoro, cos’è il Copy Trading e come funziona
        • Nexo
          • Nexo: Cos’è, come funziona, La rendita passiva, Il bonus da 100 euro e le recensioni
        • Migliori Piattaforme Trading Online, come scegliere la migliore
      • Come usare il Social Trading ed il Copy Trading in pratica
      • Investimenti online sicuri, Raccomandazioni per i primi investimenti, Trading
    • Criptovalute
      • Bitcoin
        • Bitcoin come funziona, cosa sono, come e dove si comprano
        • Quanto costa un Bitcoin, quanto vale un Bitcoin quali precauzioni osservare
        • Bitcoin che cosa sono, dove comprare Bitcoin, cosa determina il loro valore
      • Shiba Inu
        • Shiba Inu crypto valuta cos’è e dove comprarla, Guida completa 2022
      • Guadagnare cripto valute gratis, ecco 6 modi per farlo e cosa dovresti sapere prima di raccoglierle
    • Digital Marketing
      • Amazon FBA
        • Helium10, Che cos’è, come funziona, Codice sconto, Guida completa 2022
      • E-commerce
        • Attività e commerce può essere una startup innovativa?
      • Hosting
        • Bluhost
          • Bluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva 2022
        • SiteGround
          • SiteGround: Panoramica completa 2021/22, i prezzi e le prestazioni dell’hosting di WordPress.
          • SiteGround e WordPress, una soluzione di hosting a servizio completo per tutti i tipi di siti web
      • WordPress
        • Come creare un sito web con WordPress gratuitamente
        • Come installare wordpress con Siteground
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Email marketing
        • Getresponse Guida Completa 2022, Come Funziona, cos’è, Prezzi, recensioni e opinioni e Trial gratis
        • Getresponse Woocommerce, come integrarli
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Social media marketing
        • Biografia di Instagram: consigli e dritte su come scriverla perfetta
        • Come diventare influencer nel 2022 [Guida per principianti]
        • Come fotografare al meglio l’autunno che sta arrivando
      • Clickmagick traccia e ottimizza tutto il tuo marketing
        • Clickmagick prova 14 giorni gratuitamente su tutti gli account
      • Utilità e Tutorial
        • Come non farsi hackerare l’account Instagram, rubate ventidue milioni di password
        • 9 Piattaforme per videoconferenze, quali sono le migliori
        • Come modificare un video, il miglior software di editing video come qualità prezzo.
        • Come avere più follower su Instagram,37 modi per avere più mi piace e like
    • Risparmiare soldi
      • 40 consigli utili su come risparmiare soldi
      • Tariffa value Ryanair, Guida completa alle tariffe aeree Ryanair
    Marketing Analogico
    Home»Guadagnare online»Utilità e Tutorial»Foto senza copyright, come inserire correttamente l’autore nelle fotografie pubblicate
    Utilità e Tutorial

    Foto senza copyright, come inserire correttamente l’autore nelle fotografie pubblicate

    Riccardo FormelliBy Riccardo Formelli07/12/2021Updated:30/05/2023
    foto senza copyright
    foto senza copyright
    Share
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp

    Vuoi utilizzare una foto da Internet per il tuo blog senza copyright? Oppure per il tuo Profilo Instagram o come copertina per la tua raccolta di poesie? Ma non vuoi infrangere alcuna legge sul copyright.

    Vuoi usare una tua foto per il tuo blog e proteggerla dal copyright ma non sai come firmarti nel modo giusto?

    Sei un fotografo? Allora non hai bisogno di queste informazioni ma molti nuovi blogger pensano di aggiungere scritte alle loro foto come “Ph”, “Copyright”, o sulle loro fotografie, o immagini peggio ancora una prominente scritta sopra per proteggere le loro fotografie. Niente di più sbagliato.

    Hai paura che se il proprietario di quella foto scopre cosa hai fatto, ti querelerà e chiederà un risarcimento?. Non sei un fotografo, ma questo non significa che non vuoi firmare il tuo lavoro.

    Quindi ti stai chiedendo come sapere se una foto è protetta da copyright. Non vuoi che le tue foto vengano usate da altri?

    Niente potrebbe essere più semplice e ti mostreremo tutto di seguito.

    Ma prima lasciami fare una premessa molto importante, se non fondamentale: in internet puoi trovare una serie di tutorial che ti insegneranno a capire chi è l’autore dello scatto. Più avanti ti mostrerò dove trovarli.

    Sicuramente troverai interessanti leggere anche gli articoli che ho scritto su Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress e Come guadagnare con un blog e come crearne uno di successo.

    Indice dei contenuti

    • Come sapere se una foto è protetta da copyright
    • Che differenza c’è tra copyright e diritto d’autore, foto senza copyright
    • Come citarsi nel modo corretto nel caso in cui sei l’autore del fotografie
    • Foto senza copyright, qual è la differenza tra crediti e copyright?
    • Errori da non commettere quando si vuole citare l’autore della foto
      • 1. Perché non utilizzare il Ph
      • 2. Perché non manomettere le immagini con watermark o filigrana
      • 3. Perché non inserire il proprio logo nella foto
    • Foto senza copyright, come includere le informazioni sul copyright nei metadati dell’immagine
      • Cosa sono esattamente i dati EXIF?
      • Come includere le informazioni sul copyright nei dati EXIF
    • Per aggiungere informazioni sul copyright alle tue foto, segui questi passaggi
      • Quali sono i vantaggi dell’aggiunta di informazioni sul copyright all’exif?
    • Foto senza copyright, vediamo la differenza tra opera fotografica e fotografia semplice
    • Come ricercare le immagini tramite Google immagini
    • Siti dove comprare le foto
    • Siti che forniscono immagini prive di copyright

    Come sapere se una foto è protetta da copyright

    foto senza copyright, pachiderma, elefante
    Foto senza copyright, pachiderma, elefante, zanne, foresta, giungla

    Per sapere se una fotografia scaricata da internet può essere utilizzata o meno, se è una foto senza copyright, bisogna prima capire come funziona il diritto d’autore in Italia (e nel mondo).

    In particolare per quanto riguarda le opere fotografiche – le cosiddette immagini e solo allora, magari , puoi evitare discussione grazie ad alcuni suggerimenti pratici.

    Quindi, per favore, sii paziente e leggi quello che ho da dire. Per sapere se un’immagine è protetta da copyright o può essere utilizzata liberamente, il primo paragrafo dei paragrafi seguenti è fondamentale.

    Che differenza c’è tra copyright e diritto d’autore, foto senza copyright

    Prima di entrare nel vivo della questione e parlare di foto senza copyright, vorrei fugare ogni tuo dubbio (come per molte altre persone). Probabilmente ti sarai già chiesto quale sia la differenza tra diritti d’autore e copyright. In realtà, non ce ne sono o solo pochi.

    La legge italiana che regola la paternità delle opere artistiche come testi, immagini, sculture e musica è conosciuta come “diritti d’autore”. L’equivalente anglosassone è copyright.

    Tra le due discipline ci sono ormai pochissime distinzioni. L’assottigliamento della differenza è dovuto alla diffusione degli strumenti di comunicazione e dei mezzi di pubblicazione delle opere, compreso internet. La tutela dell’autore è ormai a livello internazionale.

    Di conseguenza, per combattere il plagio, vari Stati hanno cercato di avvicinare le rispettive discipline.

    Come aprire un blog e guadagnare, tutte le strategie e i consigli utili.

    Come citarsi nel modo corretto nel caso in cui sei l’autore del fotografie

    foto senza copyright,
    Foto senza copyright, telecamera, vintage, fotocamera a pellicola

    Contrariamente alla credenza di molti blogger, usare nelle loro foto diciture come ” ph “, ” foto protetta da copyright “, “©”, queste sono garanzie che non proteggono dalla copia. Anzi, aggravano l’esperienza del lettore.

    In questo articolo imparerai anche le differenze tra copyright e copyleft, oltre a come accreditare correttamente l’autore delle foto sul tuo blog per apparire professionale.

    L’indicazione dell’autore è necessario quando vengono utilizzate immagini di altre persone.

    I blogger spesso citano i fotografi con acronimi che hanno poco a che fare con la normativa di riferimento. Questo nonostante il fatto che le immagini altrui non debbano essere utilizzate senza l’espresso consenso dell’autore.

    Il DPR 19/79, il Dlgs 154/97 e la legge 248/2000 in Italia stabiliscono che l’autore della fotografia debba essere sempre citato. Questo a meno che non si tratti di una “semplice fotografia”, termine con molte sfumature che può essere interpretato come “fotografia che chiunque potrebbe scattare”.

    Ad esempio, una foto di un monumento che è stata caricata gratuitamente su Wikipedia può essere riutilizzata senza menzionare la “fonte Wikipedia”. Questo oltre alle immagini stock che la specificano.

    Quando i blogger utilizzano le immagini proprie o di quelle di amici, scoppia un dibattito sui vari modi di indicare i crediti che vanno oltre i requisiti legali. In effetti, i termini “Ph”, ©, e watermark vengono infatti utilizzati spesso in modo improprio.

    Getresponse Guida Completa 2022, Come Funziona, Cos’è, Prezzi, Recensioni

    Banner moto 728x90

    Foto senza copyright, qual è la differenza tra crediti e copyright?

    foto senza copyright,
    foto senza copyright, , fotografia, studio, servizio fotografico, illuminazione

    Tanto per cominciare, i crediti, o l’indicazione dell’autore, non sono la stessa cosa in materia di copyright. Senza entrare troppo nei dettagli, le leggi italiane e di gran parte dell’Europa fanno riferimento al diritto d’autore.

    Questo riconosce all’autore il diritto di sfruttare la propria opera. Invece, il copyright è l’equivalente anglosassone del copyright, utilizzato in paesi di Common Law come gli Stati Uniti e il Regno Unito che incoraggiano lo sfruttamento commerciale della proprietà intellettuale.

    Per fare un esempio pratico, scrivere “Paolo Bianchi” sotto una foto indica che Paolo Bianchi ha il diritto di utilizzare la foto e che dobbiamo pagargli un compenso se vogliamo riprodurla.

    Mentre scrivere “Fotografia di Paolo Bianchi” (più versione elegante dei “crediti Paolo Bianchi” ereditati dai blogger anglosassoni) indica che Paolo Bianchi è l’autore della foto.

    9 Piattaforme Per Videoconferenze, Quali Sono Le Migliori

    Errori da non commettere quando si vuole citare l’autore della foto

    Occorre fare attenzione a non cadere in alcuni errori quando si vuole citare l’autore della foto. Vediamo insieme quali.

    1. Perché non utilizzare il Ph

    Esistono altri modi comuni per indicare il nome del fotografo, compreso il simbolo del copyright, che non sempre corrisponde all’indicazione dell’autore.

    La pratica di aggiungere un “Ph” finale come abbreviazione di “fotografo” sopra la foto stessa si è diffusa tra i fotografi dilettanti, facendo sorridere i fotografi professionisti. Il fatto che le immagini firmate da un cosiddetto “fotografo” in circolazione siano così brutte che nessuno vorrebbe firmarle!

    Di conseguenza, un “Ph” finale oggi evoca immagini classiche di fotografi improvvisati, con modelle fotografate in pose languide per strada o sul divano.

    I fotografi professionisti, invece, sono indifferenti alla visibilità, in quanto sono stati ricompensati per il loro lavoro, e l’unica cosa che si può fare è citarli normalmente, senza inserire le immagini con scritte o sigle strane.

    2. Perché non manomettere le immagini con watermark o filigrana

    Un altro metodo popolare tra blogger e fotografi dilettanti è utilizzare una filigrana (watermark) con crediti invece dell’odioso “Paolo Bianchi Ph” di cui sopra.

    Le agenzie che vendono immagini stock utilizzano il watermark (o filigrana, anche se il termine italiano non viene quasi mai utilizzato) come sistema anti-copia.

    I clienti scaricano l’immagine di anteprima con filigrana, controllano se funziona nel lavoro che stanno facendo – dal layout del libro al rendering del sito Web oppure blog e quindi acquistano il diritto di utilizzare l’immagine.

    L’uso di un watermark è quindi sia un sistema anti-copia sia un modo di gestire le anteprime delle immagini in prova.

    Una volta scelta una fotografia, questa viene rilasciata per la pubblicazione senza alcuna scritta.

    Un’iscrizione sopra l’immagine, invece, la rovina irreversibilmente, degradando l’esperienza del lettore e facendo apparire poco professionali i blogger che utilizzano questi trucchi.

    3. Perché non inserire il proprio logo nella foto

    Inserire il proprio logo oppure scritte nella foto la rovina irreparabilmente e non serve a preservare il copyright e i propri diritti di autore. Ci sono metodi più efficaci per questo e lo vedremo più avanti.

    foto senza copyright

    Foto senza copyright, come includere le informazioni sul copyright nei metadati dell’immagine

    foto senza copyright,
    foto senza copyright, telecamera, bagagli, foto Polaroid, fotografie

    Tutela della proprietà Attraverso i dati EXIF, i metadati contenuti nel file digitale, possiamo preservare le nostre immagini senza rovinarle con loghi o scritte. foto senza copyright. Tutte le fotografie digitali, infatti, contengono una serie di dati ‘invisibili’. Come ad esempio il modello della fotocamera o il tempo di posa, ai quali si possono aggiungere indicazioni di copyright.

    Cosa sono esattamente i dati EXIF?

    EXIF sta per EXchangeable Image File, noto anche come file immagine intercambiabile, ed è un formato utilizzato da tutti i produttori di fotocamere per aggiungere informazioni alle immagini.

    Ciò significa che ogni foto che scatti esce direttamente dalla fotocamera con una chiara indicazione di chi ha scattato la foto. Con le immagini che vengono lanciate sul Web tramite forum e social media, è sempre una buona idea avere qualcosa di incorporato che possa ricondurre a te. In questo modo non sarà una foto senza copyright.

    I metadati possono contenere i seguenti tipi di informazioni:

    • Dati sempre uguali, come marca e modello della fotocamera, autore e copyright (che, come abbiamo visto, sono due informazioni diverse);
    • Dati che variano in base alla fotografia, come l’ora, l’apertura, l’esposizione e l’ISO della foto, nonché la data e l’ora dello scatto

    Queste informazioni vengono registrate e incorporate nei dati EXIF ​​di ogni immagine, compreso il file RAW. È il negativo digitale e la fonte di tutte le immagini successive distribuite sul web.

    Come Creare Un Sito Web Con WordPress Gratuitamente

    Come includere le informazioni sul copyright nei dati EXIF

    Un blogger può semplicemente inserire i suoi dati nei file EXIF ​​per proteggerla e evitare il furto di immagini. Oppure quanto meno per poter dimostrare di aver diritto alla loro rimozione o alla citazione del credito.

    È ancora possibile provarli in seguito, ma questo è un lavoro che esula dallo scopo dell’improvvisazione. Comunque il negativo digitale (file RAW) con i dati EXIF ​​è una prova più che sufficiente dell’autore dell’immagine.

    Esistono due modi per includere il nome dell’autore e il copyright:

    • direttamente sulla fotocamera;
    • Adobe Lightroom, ad esempio, è un programma di sviluppo digitale.

    Il metodo corretto e professionale per indicare l’autore delle fotografie è utilizzare i metadati. Tutto questo unitamente ad una semplice didascalia “immagine di Paolo Bianchi” se e quando necessario.

    Scrivi nei commenti se conoscevi già la differenza tra copyright, filigrana e file EXIF ​​e quale metodo hai utilizzato per capirlo. Ora sai come rendere il tuo blog di viaggio più professionale e contribuire a rendere la blogosfera un posto migliore. Tu dove prendi le foto senza copyright?

    SiteGround E WordPress, Una Soluzione Di Hosting A Servizio Completo Per Tutti I Tipi

    Per aggiungere informazioni sul copyright alle tue foto, segui questi passaggi

    A seconda della marca della fotocamera, il metodo per inserire queste informazioni varia. Se stai utilizzando una delle reflex digitali Nikon più recenti, tuttavia, i passaggi seguenti seguiranno per te.

    • Vai al menu delle impostazioni.
    • Accedi e vai alla sezione Informazioni sul copyright, qui puoi impostare sia l’artista che il copyright.
    • Assegna un nome all’artista.
    • Imposta il tuo indirizzo e-mail e l’avviso di copyright nelle informazioni sul copyright.
    • Seleziona la casella di controllo a Allega informazioni sul copyright.
    foto senza copyright
    Add copyright info to your photos EXIF _ Richard Peters Wildlife Photography
    foto senza copyright
    Add copyright info to your photos EXIF _ Richard Peters Wildlife Photography

    Se possiedi una delle reflex digitali più recenti, come la D5 o la D500, il touchscreen rende l’inserimento dei dati molto più rapido e semplice; in caso contrario, potresti trovarti a scorrere molto avanti e indietro. Non lasciarti scoraggiare; ne varrà la pena.

    Successivamente, le informazioni appariranno nei dettagli exif del tuo software di editing preferito. In questo modo non sarà più una foto senza copyright.

    Quali sono i vantaggi dell’aggiunta di informazioni sul copyright all’exif?

    • Aggiunge uno strato di protezione. Online, ad esempio su siti Web, forum e social media, è molto facile condividere le tue immagini. Lo svantaggio è che è facile per qualcuno rubare le tue immagini e usarle per il proprio guadagno, come ritagliare, filigranare o persino partecipare a concorsi con il pretesto di essere il proprietario dell’immagine. Può sembrare estremo, ma si verifica. È sempre una buona cosa poter ricondurre un’immagine a te.
    • Rendi più facile per gli acquirenti trovarti. Può sembrare insignificante, ma c’è sempre la possibilità che qualcuno trovi una delle tue immagini su un sito web e voglia contattare il fotografo che l’ha scattata. Poiché le tue informazioni sono incorporate nell’immagine, è più probabile che ti seguano. È un campo lungo, ma se ti ritrovi con migliaia di immagini che sono circolate online nel corso degli anni, non ha senso fare tutto il possibile per rendere più facile ritrovare te stesso?

    Come Installare WordPress Con Siteground

    foto senza copyright

    Foto senza copyright, vediamo la differenza tra opera fotografica e fotografia semplice

    La regola è quella che abbiamo visto finora. Tuttavia, c’è un punto che deve essere chiarito. Il copyright può proteggere un’immagine, come qualsiasi altra opera, se ha un minimo di originalità, cioè deve essere creativa e avere qualcosa di “personale”.

    Ad esempio, non puoi rivendicare il copyright su una ricetta lineare come il pane se la scrivi in un libro di cucina; non puoi rivendicare il copyright su una tarantella di paese perché la melodia non è particolarmente unica rispetto a centinaia di altre melodie.

    Allo stesso modo, non puoi rivendicare la proprietà di una fotografia di una strada o di un edificio semplicemente perché l’hai scattata senza aggiungere “qualcosa di tuo”. Se così fosse, nessun altro potrebbe farlo dopo di te, e tu potresti ottenere i diritti di riproduzione di fotografie di intere città.

    Dove investire oggi, dove conviene investire in borsa nel 2022

    Come ricercare le immagini tramite Google immagini

    La fonte di una foto può essere tracciata. Cioè, puoi vedere quali siti Web lo hanno già pubblicato. Se vuoi chiedere il permesso di pubblicare qualcosa, potresti dover scoprire chi è l’autore.

    Fai clic sull’icona a forma di fotocamera nella pagina di Google Immagini (lo trovi a destra della barra di ricerca).

    Scegli un file dalla scheda Carica un’immagine. Quindi, da una cartella o dal desktop del tuo computer, carica il file che hai già salvato. In alternativa, puoi condurre la tua ricerca incollando l’URL del sito web in cui hai trovato una foto adatta; in questo caso, seleziona Incolla URL immagine.

    Una volta completata questa operazione, Google restituirà tutti i risultati, incluso un elenco di siti che hanno già questa immagine. Google ti porterà alla fonte se fai clic su uno dei risultati.

    Migliore piattaforma trading per principianti, Freedom24 [Guida completa 2021/22] con rendita mensile

    Siti dove comprare le foto

    Ci sono siti dove puoi pagare pochi euro per comprare le foto. Spesso vengono forniti pacchetti:

    • 123rf.com,
    • dreamstime.com,
    • fotolia.com,
    • Shutterstock.com,
    • Adobe Stock
    • iStockPhoto

    Questi siti sono tra i più noti.

    Inoltre, esegui una ricerca di immagini qui utilizzando lo stesso metodo descritto con Google.

    foto senza copyright

    Siti che forniscono immagini prive di copyright

    Esistono siti Web in cui è possibile scaricare immagini gratuitamente senza restrizioni di copyright. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario includere il nome dell’autore o segnalare il collegamento al sito. Per sapere come agire, leggi di volta in volta le condizioni generali del sito o le condizioni d’uso accanto alla foto.

    I più importanti di questi siti sono:

    1. www.pixabay.com,
    2. www.unsplash.com, 
    3. https://librestock.com, 
    4. https://openphoto.net.

    Spero che questo articolo ti è utile, grazie per l’attenzione che c’è dedicato, sentiti libero di commentare. Continua a seguire i nostri blog.

    Previous Article7 libri sulla crescita personale da leggere assolutamente
    Next Article Matteo Berrettini fisico pazzesco, Il tennista che veste anche alla moda

    POST CORRELATI

    Utilità e Tutorial

    9 Piattaforme per videoconferenze, quali sono le migliori

    Digital marketing

    Come creare un sito web con WordPress gratuitamente

    Utilità e Tutorial

    Come avere più follower su Instagram,37 modi per avere più mi piace e like

    Digital marketing

    Getresponse Woocommerce, come integrarli

    Digital marketing

    GetResponse e WordPress come integrarli

    Digital marketing

    Come fotografare al meglio l’autunno che sta arrivando

    Utilità e Tutorial

    Come modificare un video, il miglior software di editing video come qualità prezzo.

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Siamo Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    Non perdere
    Uncategorized
    Uncategorized

    Spazzolino da denti in bambù, quale scegliere e dove buttarlo

    Spazzolino da denti in bambù. “Produciamo i primi e unici spazzolini da denti in bambù a base vegetale al mondo”. Questo quanto asserito dai cofondatori di Bamboo Revolution

    Woolsocks: Come funziona, che cos’è e le recensioni, guida completa 2023

    09/12/2022

    Festa della Regione Sicilia, Agrigento punta bianca, i volontari a raccogliere rifiuti.

    20/05/2021

    Bonus mobile La spesa massima nel 2022 sarà ridotta da 16mila a 5.000 euro. Ecco cosa dovresti fare.

    19/11/2021

    Vestiti orientali: 15 Consigli Di Stile Dalle Donne Asiatiche

    19/07/2021

    Analogic Marketing nasce alla fine del 2018, nel mese di dicembre, dalla mente e dalle mani del suo ideatore e fondatore Riccardo Formelli. La mission di Riccardo è quella di scrivere su argomenti che lo appassionano quale ambiente, benessere, viaggi e lavorare online.

    Facebook Twitter Instagram
    Le nostre scelte
    Economia

    Molte banche a rischio default

    Guadagnare scrivendo

    Fiverr italia, il corso in italiano e le recensioni

    Guadagnare online

    Fiverr Italia, lavoro online, che cos’è, come funziona, la retribuzione e le recensioni

    Cosa c'è di nuovo
    Utilità e Tutorial

    9 Piattaforme per videoconferenze, quali sono le migliori

    Guadagnare online

    Come vendere foto online, 13 siti per guadagnare

    Guadagnare guardando video

    Come guadagnare soldi guardando video su Swagbucks

    © 2023 Marketing Analogico.
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.