Marketing Analogico
    Cosa c'è di nuovo
    Economia

    Codice della strada, ecco le 4 novità più importanti

    Guadagnare con un blog

    Come aprire un blog e guadagnare, tutte le strategie e i consigli utili.

    Criptovalute

    Nexo: Cos’è, come funziona, La rendita passiva, Il bonus da 100 euro e le recensioni

    Pagine importanti:
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    Facebook Twitter Instagram LinkedIn
    Marketing Analogico
    • Economia
      • App per gestire i soldi
        • Satispay
          • Satispay cos’è, come funziona, il servizio business, le commissioni e il Cashback
        • Woolsocks
          • Woolsocks: Come funziona, che cos’è e le recensioni, guida completa 2023
      • Assicurazioni auto online
        • Scadenza assicurazione auto, Assicurazione scaduta ecco cosa succede
        • Quanto costa la revisione, ecco gli aumenti in vigore da novembre
        • Conte assicurazione Preventivo Auto e Moto gratuito
        • Assicurazione online semestrale, come funziona, [guida completa 2022], preventivo gratuito
        • Patente scaduta, ecco cosa prevede la nuova proroga
        • Come si calcola il bollo auto e quando scade nel 2022
      • Assicurazioni moto online
        • Assicurazione Moto e Ciclomotore ConTe, vediamo i dettagli
      • Carte di credito / debito
        • Curve
          • Carta di credito gratis Curve, 10 euro di bonus, Cos’è e come funziona
        • Flowe
          • Flowe: Cos’è, Come funziona, il Conto online, la Carta e le recensioni [Guida completa 2022]
          • Carta Flowe Prepagata, Come funziona e le Recensioni
        • Hype
          • Hype: Cos’è e come funziona, la carta e l’assistenza, il codice promo e come ricaricarla, guida completa in italiano 2022
          • Carta Hype: Recensioni, vantaggi, svantaggi e costi 2022
          • Come attivare la carta Hype, cos’è e come richiederla
          • Dove ricaricare Hype, come fare per ricaricarla e i 20 euro di bonus
        • Wirex
      • Prestiti Online
        • 13 Prestiti online veloci per cattivi pagatori, cosa sono e come ottenerli
        • Migliori Prestiti Online personali Immediati: preventivi gratuiti
        • Prestiti online veloci, Compass, Findomestic, Agos, quale scegliere?
        • Prestito 20000 euro, Prestiti online immediati
    • Guadagnare online
      • Guadagnare con un blog
        • Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress
        • Come aprire un blog e guadagnare, tutte le strategie e i consigli utili.
        • Come guadagnare con un blog e come crearne uno di successo.
      • Guadagnare guardando video
        • Guadagnare guardando video, Sì, oggi è possibile guadagnare soldi online.
        • Guadagnare con YouTube oggi si può. Fino a pochi anni fa era impossibile immaginarlo.
        • Guadagna guardando video, vedere video e guadagnare oggi è una reale opportunità
        • Come guadagnare soldi guardando video su Swagbucks
      • Guadagnare scrivendo
        • Come creare un eBook, Guida completa 2022
        • 8 motivi per scegliere il Self Publishing
        • Come guadagnare online scrivendo articoli sul Web
    • Trading
      • Piattaforme per fare trading
        • Revolut
          • Revolut cos’è, come funziona e cosa puoi farci, guida completa 2023
        • Binance
          • Binance: cos’è, come funziona, come aprire un conto, come richiedere il voucher da 100 USD e come comprare cripto in sicurezza.
        • Bitpanda
          • Bitpanda: Cos’è, come funziona Opinioni E Recensioni, Guida completa 2022
        • Estateguru
          • EstateGuru: cos’è, come funziona e come guadagnare, recensioni e opinioni, guida completa 2022
        • EToro
          • eToro come funziona, Come investire, recensioni e opinioni 2022
          • 11 punti su: Come fare trading online con eToro
          • Come acquistare azioni su eToro, 21 Passaggi fondamentali da seguire
          • Comprare azioni su etoro, cos’è il Copy Trading e come funziona
        • Nexo
          • Nexo: Cos’è, come funziona, La rendita passiva, Il bonus da 100 euro e le recensioni
        • Migliori Piattaforme Trading Online, come scegliere la migliore
      • Come usare il Social Trading ed il Copy Trading in pratica
      • Investimenti online sicuri, Raccomandazioni per i primi investimenti, Trading
    • Criptovalute
      • Bitcoin
        • Bitcoin come funziona, cosa sono, come e dove si comprano
        • Quanto costa un Bitcoin, quanto vale un Bitcoin quali precauzioni osservare
        • Bitcoin che cosa sono, dove comprare Bitcoin, cosa determina il loro valore
      • Shiba Inu
        • Shiba Inu crypto valuta cos’è e dove comprarla, Guida completa 2022
      • Guadagnare cripto valute gratis, ecco 6 modi per farlo e cosa dovresti sapere prima di raccoglierle
    • Digital Marketing
      • Amazon FBA
        • Helium10, Che cos’è, come funziona, Codice sconto, Guida completa 2022
      • E-commerce
        • Attività e commerce può essere una startup innovativa?
      • Hosting
        • Bluhost
          • Bluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva 2022
        • SiteGround
          • SiteGround: Panoramica completa 2021/22, i prezzi e le prestazioni dell’hosting di WordPress.
          • SiteGround e WordPress, una soluzione di hosting a servizio completo per tutti i tipi di siti web
      • WordPress
        • Come creare un sito web con WordPress gratuitamente
        • Come installare wordpress con Siteground
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Email marketing
        • Getresponse Guida Completa 2022, Come Funziona, cos’è, Prezzi, recensioni e opinioni e Trial gratis
        • Getresponse Woocommerce, come integrarli
        • GetResponse e WordPress come integrarli
      • Social media marketing
        • Biografia di Instagram: consigli e dritte su come scriverla perfetta
        • Come diventare influencer nel 2022 [Guida per principianti]
        • Come fotografare al meglio l’autunno che sta arrivando
      • Clickmagick traccia e ottimizza tutto il tuo marketing
        • Clickmagick prova 14 giorni gratuitamente su tutti gli account
      • Utilità e Tutorial
        • Come non farsi hackerare l’account Instagram, rubate ventidue milioni di password
        • 9 Piattaforme per videoconferenze, quali sono le migliori
        • Come modificare un video, il miglior software di editing video come qualità prezzo.
        • Come avere più follower su Instagram,37 modi per avere più mi piace e like
    • Risparmiare soldi
      • 40 consigli utili su come risparmiare soldi
      • Tariffa value Ryanair, Guida completa alle tariffe aeree 2022 Ryanair
    Marketing Analogico
    Home»Guadagnare online»Guadagnare con un blog»Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress
    Guadagnare con un blog

    Come creare un sito Web in 6 passaggi per vendere con WordPress

    Facebook Twitter Pinterest WhatsApp
    Persona davanti al computer che studia come costruire un sunto Web con Bluehost
    Persona davanti al computer che studia come costruire un sunto Web con Bluehost
    Share
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp

    Quella che segue è la guida più completa su come creare un sito Web. Creare un sito Web dall’aspetto professionale, veloce, ottimizzato per SEO e conforme al GDPR che ti aiuterà a ricevere traffico organico dai motori di ricerca e ad accogliere gli utenti in un ambiente che li convertirà in clienti fidelizzati.

    Potrai costruire una Ferrari del web grazie alle caratteristiche, alla struttura e alle diverse regolazioni che ti mostrerò in questa Guida gratuita.

    Tutto grazie ai servizi, alle risorse e alle strategie che utilizzo.

    Anni di studi, scoperte, test, investimenti in strumenti quali Helium10 e miglioramenti che solo io e pochi altri utilizzano.

    In questa mega-guida ti spiego:

    • Dove e come scegliere un dominio Internet.
    • Quale servizio di web hosting utilizzo per creare e gestire siti web?
    • Installazione di WordPress con un certificato SSL (https).
    • Quale tema WordPress è il migliore e come dovrebbe essere impostato.
    • Con un solo clic, puoi trasformare il tuo sito WordPress in un sito web dall’aspetto professionale.
    • Quali plugin devono essere installati e con quali impostazioni migliori devono essere configurate.
    • Quali impostazioni, miglioramenti e modifiche di WordPress applico per aumentare la velocità, la struttura e il design.
    • Quali strategie SEO usare per conquistare i motori di ricerca e realizzare vendite online.
    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Indice dei contenuti

    • 1. Acquista il tuo dominio e costruisci il tuo sito o blog
      • BASIC
      • PRO
      • ONLINE STORE
    • 2. Scegli un nome di dominio
    • 3. Comincia a modificare il tuo sito Web
    • 4. Inserisci le tue preferenze
    • 5. Personalizza la tua home page
    • 6. Passi successivi da seguire
    • Guida all’hosting di WordPress
    • Cos’è esattamente WordPress?
    • Open Source, Open Access
    • Storia ed evoluzione di WordPress
    • Perché dovresti usare WordPress?
      • Adatto ai dispositivi mobili
      • Conveniente
      • Flessibile
      • Facile da usare
      • Installazione di WordPress
      • Splendidi temi
    • Plugin utili
      • Ottimizzazione del backend di WordPress
      • I plugin per le prestazioni
      • Sicurezza WordPress
    • Quali sono le capacità dei plugin?
    • Conclusione

    1. Acquista il tuo dominio e costruisci il tuo sito o blog

    Città con grattacieli con sopra icone moderne rappresentanti Bluehost
    Città con grattacieli con sopra icone moderne rappresentanti Bluehost

    Vai alla home page di Bluehost e fai clic su Start building in WordPress Made Simple (vedi l’immagine sotto)

    Bluehost
    Bluehost

    Verrai quindi indirizzato alla pagina dei prezzi. Bluehost offre tre piani di hosting distinti per soddisfare le tue esigenze. (Vedi immagine sotto.)

    Bluehost
    Tratta dal sito di Bluehost

    BASIC

    Il piano BASIC è adatto ai principianti; ma, se parti da zero, ti consiglio il piano PRO.

    Costa € 2,82 al mese e comprende:

    • Siti Web illimitati
    • Hosting incluso
    • Oltre 300 modelli di design
    • Gestione dei post sul blog
    • Libreria di immagini illimitati
    • Certificato SSL gratuito
    • Dominio gratuito – 1 anno
    • E-mail marketing gratuito

    PRO

    Puoi passare al piano PRO a 9,52€ al mese, che è più adatto per l’e-commerce o per vendere i tuoi prodotti o servizi online. Offre le stesse fantastiche prestazioni dell’hosting di prima, oltre ad alcuni extra:

    • Siti Web illimitati
    • Hosting incluso
    • Oltre 300 modelli di design
    • Gestione dei post sul blog
    • Libreria di immagini illimitati
    • Certificato SSL gratuito
    • Dominio gratuito – 1 anno
    • E-mail marketing gratuito
    • Oltre 30 modelli di design premium aggiuntivi
    • Privacy del dominio
    • Accetta pagamenti online con WooCommerce
    • Prodotti del negozio online illimitati
    • 10+ modelli di prezzi e imballaggio

    ONLINE STORE

    Se scegli il ONLINE STORE, otterrai ancora più vantaggi:

    • Siti Web illimitati
    • Hosting incluso
    • Oltre 300 modelli di design
    • Gestione dei post sul blog
    • Libreria di immagini con caricamenti illimitati
    • SSL gratuito
    • Dominio gratuito – 1 anno
    • E-mail marketing gratuito
    • Oltre 30 modelli di design premium aggiuntivi
    • Privacy del dominio
    • Accetta pagamenti online con WooCommerce
    • Prodotti del negozio online illimitati
    • 10+ modelli di prezzi e imballaggio
    • Generatore di codici sconto
    • Prenotazione Appuntamento Online
    • Servizi in abbonamento
    • Personalizzazione del prodotto nel carrello
    • Gestione delle tasse locali e nazionali
    • Codeguard Backup Basic – Incluso

    Quando hai concluso che i requisiti del tuo sito possono e saranno soddisfatti, fai clic sul pulsante blu Select. Ora sei pronto per passare alla fase successiva del processo di creazione di un sito web.

    Sentiti libero di dedicare un po’ più di tempo a rivedere ogni piano e i vantaggi che il tuo sito richiede veramente. È preferibile non affrettare i componenti di back-end più cruciali su come creare un ottimo sito Web.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    2. Scegli un nome di dominio

    Quando scegli un piano, ti verrà chiesto di inserire il tuo dominio o di inserirne uno se ne hai già uno. È fondamentale sapere che Bluehost ti fornirà un dominio gratuito per un anno intero, dopodiché dovrai rinnovarlo.

    Prima di registrare il tuo marchio, assicurati di avere in mente un nome di dominio (es. www.domainname.com) che rispecchi le caratteristiche del tuo progetto.

    Scegliere un nome di dominio che rappresenti al meglio il tuo brand e che non sia né troppo corto né troppo lungo è uno dei principi che devi seguire.

    Ad esempio, se vendi scarpe da golf, il tuo nome di dominio potrebbe essere www.scarpedagolf.com. Se il nome che hai scelto è già stato preso da qualcun altro, il sistema ti avviserà.

    Prenditi del tempo prima di iniziare il tuo viaggio su come creare un sito web gratuitamente, perché il primo anno è gratuito, per determinare quale nome di dominio desideri per la tua attività.

    Personalmente, di solito consiglio l’estensione .com o.it.

    È essenzialmente il modo in cui i tuoi clienti ti ricorderanno.

    Bluehost
    Tratto dal sito ufficiale di Bluehost

    Dopo aver registrato un nome di dominio, ti verrà chiesto di fornire informazioni personali e i dati per il pagamento.

    Bluehost
    Tratto dal sito di Bluehost, videata in cui si vede la barra verde di approvazione del dominio scelto

    Successivamente, sempre nella stessa pagina, scorri verso il basso per trovare il modulo in cui inserire i tuoi dati (vedi immagine sotto)

    Videata del sito di Bluehost in cui si inseriscono le proprie informazioni personali
    Videata del sito di Bluehost in cui si inseriscono le proprie informazioni personali

    Più in basso, troverai informazioni sul pacchetto Bluehost che hai scelto. Come puoi vedere, il dominio principale sarà gratuito. Ti consiglio di confermare tutti gli extra di seguito perché sono strumenti necessari per lavorare sul tuo blog Bluehost.

    Videata di Bluehost in cui si conferma il piano hosting scelto e tutti gli extra
    Videata di Bluehost in cui si conferma il piano hosting scelto e tutti gli extra

    Continua a scorrere verso il basso per trovare il modulo in cui puoi inserire i tuoi dati di pagamento.

    Videata di Bluehost in cui si inseriscono le informazioni per il pagamento
    Videata di Bluehost in cui si inseriscono le informazioni per il pagamento

    Seleziona la casella con la quale accetti i termini e le condizioni di Bluehost e scegli se desideri ricevere o meno informazioni sul prodotto tramite e-mail.

    Videata di Bluehost in cui si accettano le condizioni
    Videata di Bluehost in cui si accettano le condizioni

    Qui scopriamo subito uno dei vantaggi di Bluehost, una volta che entri nel tuo profilo lui installerà WordPress per te. Adesso arriva la parte più divertente su come creare un sito Web.

    Questo è soltanto l’inizio! Ricorda che puoi modificare il tuo sito sia da Bluehost che da WordPress; Alla fine ti abituerai a usarli entrambi.

    vede ata della dashboard di Bluehost
    vede ata della dashboard di Bluehost

    Dopo aver effettuato l’accesso a Bluehost, fai clic su My Sites dal menu a sinistra in Home. A seconda di quanti siti hai, fai clic su quello su cui stai lavorando. Quando accedi al tuo account WordPress, verrai indirizzato alla dashboard di WordPress.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    3. Comincia a modificare il tuo sito Web

    dashboard di WordPress
    dashboard di WordPress

    Bluehost offre una miriade di alternative a tema gratuite che puoi sfogliare per categoria per trovare quella perfetta per te.

    Passa il mouse sopra Aspetto nel menu della dashboard a sinistra e fai clic su Temi. I temi sono organizzati in raggruppamenti per facilitare la ricerca di qualsiasi tema che ritieni possa funzionare.

    Puoi visualizzare i temi evidenziati, i temi popolari e gli ultimi temi facendo clic sull’opzione Aggiungi nuovo o sul simbolo +.

    dashboard WordPress come installare i temi
    dashboard WordPress come installare i temi
    Temi Bluehost WordPress da installare
    Temi Bluehost WordPress da installare

    Prima di fare clic su “Attiva” dopo l’installazione, dedica del tempo alla scelta del tema che meglio si adatta alle caratteristiche su come creare il tuo blog o sito web.

    Cerca un tema nell’area in alto a destra, quindi scrivi la nicchia di cui si occupa il tuo sito Web o blog.

    Passa il mouse sopra l’immagine del tema che vuoi installare e poi clicca su vedi dettagli.

    Quando hai scoperto il tema perfetto per la tua nicchia, fai clic su Installa e quindi su Attiva per attivarlo. Come detto in precedenza, puoi visualizzare un’anteprima di ciascuno dei temi che vedi.

    Puoi personalizzare qualsiasi tema, quindi non limitarti agli elementi offerti dal tema.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    4. Inserisci le tue preferenze

    Dashboard di WordPress impostazioni generali
    Dashboard di WordPress impostazioni generali

    Fai clic su Impostazioni successivamente su Generale puoi personalizzare tutte le tue informazioni. Qui puoi aggiungere un titolo, uno slogan, modificare i collegamenti, aggiungere una lingua, caricare contenuti multimediali e altro ancora.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    5. Personalizza la tua home page

    Donna che gestisce un e-commerce costruito con Bluehost
    Donna che gestisce un e-commerce costruito con Bluehost

    Poiché la tua home page è il modo in cui accoglierai i tuoi visitatori, prenditi il ​​tempo necessario per renderla intuitiva e informativa.

    Poiché il tuo menu conterrà collegamenti a parti importanti del tuo sito Web, è fondamentale semplificare la navigazione includendo tutti i collegamenti cliccabili necessari che guideranno i tuoi lettori verso le informazioni che desiderano.

    Per personalizzare la tua home page, passa il mouse sopra Aspetto e quindi fai clic su Menu. Ti verrà data la possibilità di aggiungere pagine. Possono assumere la forma di pagine, post o categorie. Tutto questo per facilitare la navigazione del visitatore.

    Quando trovi una pagina che desideri aggiungere, fai semplicemente clic su Aggiungi al menu. Non preoccuparti di commettere errori perché qualsiasi cosa tu aggiunga potrebbe essere modificata o rimossa.

    Dopo aver scelto quali pagine aggiungere, fai semplicemente clic su Salva dal menu. Torna alla tua Home Page per vedere il nuovo menu. Sentiti libero di tornare ogni volta che hai bisogno di sostituire o rimuovere qualcosa che hai aggiunto in precedenza.

    È tutto per ora! Sei riuscito a seguire i miei passi su come creare un sito Web? Si prega di scrivere qualsiasi domanda nella sezione commenti.

    Hai appena finito di creare un sito Web da zero e sei pronto per creare una presenza digitale per aiutare la tua azienda oppure il tuo blog ad espandersi.

    Il tuo sito web è solo l’inizio del tuo viaggio. Segui il mio blog per ulteriori informazioni su come sviluppare un blog o un sito web.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    6. Passi successivi da seguire

    Donna che prende appunti sulla scrivania davanti ai monitor su come costruire un sito Web
    Donna che prende appunti sulla scrivania davanti ai monitor su come costruire un sito Web

    Puoi aggiungere rapidamente contenuti al tuo blog, collegamenti e-commerce e pulsanti CTA ora che sai come creare un sito Web o un blog con Bluehost.

    Quando personalizzi il tuo sito web, crei qualcosa di distintivo per il tuo marchio. Al giorno d’oggi, avere un sito web è fondamentale; rappresenta come la firma della tua azienda. Creare un blog o un sito Web personale può essere un fantastico biglietto da visita per trovare lavoro e raggiungere obiettivi importanti.

    Per avere un’idea di come funziona WordPress, prova a scrivere il tuo primo articolo. Non c’è fretta di imparare a condurre ricerche sulle parole chiave, impostare Google Analytics, SEO e muoversi con i social network. Per il momento, goditi il ​​tuo nuovo sito web, saluta i tuoi visitatori, interagisce con loro e continua a leggere.

    Installa i plugin più importanti, salta direttamente alla sezione riservata ai plugin.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Guida all’hosting di WordPress

    Mani di donna su smartphone su come costruire un sito Web con Bluehost
    Mani di donna su smartphone su come costruire un sito Web con Bluehost

    Quindi stai pensando di creare un sito web. La nostra guida sull’hosting WordPress può sicuramente aiutarti.

    Se non hai bisogno di creare un sito Web perché già possiedi un sito Web, questa guida può sicuramente aiutarti a migliorarlo. La buona notizia è che imparare ad usare WordPress è estremamente semplice, anche per principianti.

    Per costruire un sito Web completamente funzionale e ben progettato, segui semplicemente le nostre lezioni video e le nostre istruzioni dettagliate. Ecco le domande più frequenti che si pongono gli utenti che vogliono iniziare a guadagnare online con un sito Web o con un blog.

    • Da dove iniziare?
    • Quale piano di hosting scegliere?
    • Avrai assistenza lungo il percorso?

    Fortunatamente, gran parte del mondo ha già posto queste domande e ho scoperto la soluzione migliore per te, e possiamo dimostrarlo con un’unica statistica: Il 27% della popolazione mondiale che possiede siti web usa WordPress

    Quest’articolo si propone di essere preciso e dettagliato per la creazione di un manuale e una guida di WordPress. Imparare tutto su WordPress significa prima di tutto sapere:

    • Cos’è, come funziona WordPress
    • Perché WordPress è Uno strumento così prezioso e i termini che dovresti conoscere
    • Come scaricare WordPress gratuitamente per creare un sito Web.

    Con la nostra guida introduttiva a WordPress, imparerai tutto ciò che devi sapere sulla scelta numero 1 al mondo per Guadagnare Online.

    Su WordPress puoi aggiungere tutti i contenuti multimediali che desideri, ho scritto un articolo su Come modificare un video, il miglior software di editing video come qualità prezzo.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Cos’è esattamente WordPress?

    Maniche digitano su tastiera come costruire un sito Web
    Maniche digitano su tastiera come costruire un sito Web

    Semplicemente, WordPress è la piattaforma per la creazione di siti Web più popolare del pianeta.

    Come mai? È semplice da configurare, facile da usare e incredibilmente versatile. Dai siti e-commerce, alle vetrine online fino ai semplici blog WordPress, chiunque può creare il sito Web dei propri sogni (qualunque esso sia) con poca o nessuna assistenza.

    Ma, con la nostra guida WordPress, a breve analizzeremo tutto questo in modo più dettagliato. Se desideri approfondire l’argomento, ho scritto un articolo su Come creare un sito web con WordPress gratuitamente

    WordPress è un sistema di gestione dei contenuti, o CMS in breve, il che significa che mentre fornisci tutto il contenuto per il tuo sito (come immagini, testo, video e così via), la piattaforma gestisce tutta la codifica e l’organizzazione per te — quindi non è necessario essere un esperto per creare un sito Web bello e funzionale.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Open Source, Open Access

    Monitor con numerosi numeri e scritte
    Monitor con numerosi numeri e scritte

    Poiché WordPress è open source, sei libero di modificare ed espandere il suo software. Ogni giorno, migliaia di volontari in tutto il mondo lavorano per sviluppare la Piattaforma WordPress, che può essere utilizzata gratuitamente senza pagare un canone.

    Se desideri provare un hosting diverso da Bluehost potresti essere interessato a leggere l’articolo su Come installare wordpress con Siteground

    Storia ed evoluzione di WordPress

    Persona che scorre legnoso su tablet
    Persona che scorre legnoso su tablet

    WordPress è passato da un semplice strumento di blogging al più popolare sistema di gestione dei contenuti sul web, alimentando più di un quarto dei siti web del mondo sin dal suo inizio nel 2003.

    • Maggio 2003 Matt Mullenweg e Mike Little, due studenti universitari, fondano WordPress.
    • Agosto 2006 Nasce “WordCamp” di cui l’evento inaugurale si svolge a San Francisco, in California.
    • Dicembre 2008 WordPress supera i 500.000 download
    • Novembre 2011 WordCamp si espande a 52 eventi in tutto il mondo
    • Dicembre 2011, WordPress.org conquista il 22% di tutti i domini nuovi e di quelli già attivi.
    • Dicembre 2012 La community di WordPress.org conta ora oltre 20.000 persone.
    • Giugno 2014 WordPress raggiunge i 25 milioni di download nel
    • Ottobre 2014 WordPress è disponibile in 120 lingue diverse.
    • Dicembre 2021 WordPress è usato dalla 43% dei siti Web mondiali

    Oggi l’email marketing rimane uno degli strumenti più potenti per fare Digital marketing. Puoi essere interessato a leggere l’articolo su GetResponse e WordPress come integrarli

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Perché dovresti usare WordPress?

    Persona in giacca blu davanti a computer portatile su come costruire un sito Web con Bluehost
    Persona in giacca blu davanti a computer portatile su come costruire un sito Web con Bluehost

    Perché WordPress è facile da usare. La maggior parte dei temi WordPress può essere impostata e personalizzata senza alcun codice. Non hai bisogno di uno sviluppatore WordPress per apportare gli aggiornamenti essenziali con una dashboard estremamente intuitiva.

    Installazione di WordPress in un lampo. L’utilizzo di WordPress richiede solo pochi minuti e l’installazione con un clic di Bluehost. Fin da subito, puoi iniziare a creare e sviluppare il tuo sito Web.

    Io personalmente preferisco Bluehost per le sue prestazioni. In alternativa puoi leggere l’articolo su SiteGround e WordPress, una soluzione di hosting a servizio completo per tutti i tipi di siti web

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Adatto ai dispositivi mobili

    Creare un sito Web che non ha visibilità nei dispositivi mobili può essere molto deleterio. La maggior parte dei temi WordPress sono ottimizzati per funzionare e avere un bell’aspetto su tutti i tipi di dispositivi. Se vuoi esplorare l’universo delle cripto allora questo l’articolo giusto che fa per te: Binance: cos’è, come funziona, come aprire un conto, come richiedere il voucher da 100 USD e come comprare cripto in sicurezza.

    Conveniente

    WordPress è open source, il che significa che puoi ottenere il codice sorgente gratuitamente. Hai ancora bisogno di un posto dove archiviare ed eseguire il codice, ma il codice stesso è gratuito, il che riduce i costi.

    WordPress copre tutte le tue esigenze, dall’aggiornamento del tuo sito sull’app mobile di WordPress all’assegnazione di livelli di autorizzazione precisi ai collaboratori del tuo sito.

    Flessibile

    Che tu stia costruendo un negozio online o un blog WordPress privato, questa piattaforma offre migliaia di temi e plugin per rendere l’aspetto e la funzionalità del tuo sito Web molto professionale.

    Facile da usare

    La maggior parte dei temi WordPress può essere impostata e personalizzata senza alcun codice. Non hai bisogno di uno sviluppatore WordPress per apportare gli aggiornamenti essenziali con una dashboard estremamente intuitiva.

    Installazione di WordPress

    L’utilizzo di WordPress richiede solo pochi minuti e l’installazione con un clic di Bluehost. Di conseguenza, puoi iniziare a sviluppare il tuo sito Web non appena ne hai il desiderio.

    Splendidi temi

    La scelta di un tema per creare il tuo nuovo sito Web può essere l’aspetto più eccitante del processo di costruzione. Cerchi un design che sia allo stesso tempo semplice e moderno? Dai un’occhiata. C’è un tema per tutto, con migliaia di temi gratuiti e premium tra cui scegliere.

    I modelli possono anche essere facilmente modificati. Font, colori, titoli, foto e persino i contenuti stessi possono essere facilmente modificati tramite la dashboard di WordPress. Puoi anche creare temi personalizzati per requisiti più specializzati. Dai negozi online ai blog fiorenti ai portafogli mozzafiato, è facile ottenere l’aspetto appropriato per il tuo sito Web unico nel suo genere.

    Plugin utili

    Persona sorridente di fronte ad un portatile nella scrivania
    Persona sorridente di fronte ad un portatile nella scrivania

    Oltre ad avere un bell’aspetto, WordPress ti consente di aumentare la funzionalità complessiva del tuo sito utilizzando i plug-in.

    Ad esempio, potresti voler impostare un negozio online con WordPress per la tua azienda. In alternativa, potrebbe essere necessario raccogliere le informazioni di contatto di qualcuno tramite un modulo. Sono disponibili numerosi plugin per aiutarti ad aggiungere queste (e molte altre) funzionalità al tuo sito.

    Ottimizzazione del backend di WordPress

    • TinyMCE Advanced (opzionale) – Un pratico plug-in che migliora l’editor di testo visivo in WordPress.
    • Title and Nofollow For Links – Questo plugin elimina la necessità di modificare manualmente i collegamenti esterni nell’area del codice. Ti consente di creare collegamenti esterni “nofollow” e aggiungere titoli ai collegamenti direttamente dall’editor visivo di WordPress:

    I plugin per le prestazioni

    • WP Super Cache – Di tutti i plug-in di memorizzazione nella cache disponibili, “WP Super Cache” rimane uno dei migliori. Tuttavia, se decidi di utilizzare questo plugin, ricorda di disabilitare la “Browser Cache” dal plugin “SG Optimizer“. WP Super Cache abilita quella che sarebbe la “Browser Cache” di SG Optimizer e migliorerà l’ottimizzazione della cache del sito.
      Autoptimize – Un vero e proprio regalo che voglio farti. Autoptimize offre ottimizzazioni che renderanno il tuo sito super efficiente in termini di velocità e struttura. Se decidi di utilizzare questo plug-in, ricorda di disabilitare la “Minificazione HTML” del plug-in “SG Optimizer“, “Minificazione JavaScript” e “Minificazione CSS“.
    • A3 Lazy Load (obbligatorio) – Questo plugin migliora notevolmente le prestazioni di caricamento di pagine contenenti immagini, filmati e altri contenuti multimediali. Se decidi di utilizzare questo plug-in, ricorda di disabilitare la funzione “Lazy Load of Images” del plug-in “SG Optimizer“. a3 Lazy Load ha prestazioni leggermente migliori rispetto a SG Optimizer.
    • Smush o EWWW Image Optimizer (must-have) – Entrambi ottimi plugin per ottimizzare la dimensione e la qualità dell’immagine. Richiesto per le persone che sono abituate a caricare immagini indipendentemente dalle dimensioni del file. Se decidi di utilizzare questo plug-in per l’ottimizzazione delle immagini, ricorda di disabilitare la funzione “Ottimizzazione di nuove immagini” del plug-in “SG Optimizer“. Smush e EWWWW Image Optimizer hanno prestazioni migliori rispetto a SG Optimizer.
    • Async JavaScript  (facoltativo) – Migliora le prestazioni di caricamento del sito caricando le funzioni Javascript in modo asincrono. Se non riesci a vedere alcune parti del tuo sito, disabilita o attiva parzialmente questo plugin.

    Sicurezza WordPress

    • BackUpWordPress (obbligatorio) – Un plug-in semplice e minimamente invasivo per il backup del tuo sito e dei file di database. Hai già backup automatici in corso con Bluehost, ma non fa mai male avere una cartella aggiuntiva con i backup del tuo sito e database.
    • Wordfence Security (opzionale se hai installato Cloudflare CDN) – Uno dei plugin più popolari per migliorare la sicurezza del sito WordPress.
    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost

    Quali sono le capacità dei plugin?

    Ragazza davanti a computer portatile come costruire un blog
    Ragazza davanti a computer portatile come costruire un blog
    • Esamina i commenti per lo spam.
    • Migliora la tua SEO
    • Supporti per la visualizzazione, come slider, presentazioni e gallerie
    • Aumenta la velocità del tuo sito.
    • Registra i visitatori per un elenco di e-mail
    • Preparati a creare un negozio online.
    • Collega il tuo account Google Analytics.
    • Migliora la navigazione.
    • Proteggi il tuo sito dagli hacker.
    • Crea e gestisci siti web multilingue

    Conclusione

    Bluehost è una delle società più note nel web hosting, sopravvissuta nel settore grazie alla sua comprovata esperienza di affidabilità e velocità.

    Ma ciò che distingue Bluehost da una sfilza di altre società di hosting è la loro dedizione ad assistere tutti.

    Tutto questo per la creazione di un’impronta digitale, che è essenzialmente un’opportunità per farlo crescere nel tempo. Una quantità molto numerosa di clienti usufruisce dei servizio online.

    Detto questo, Bluehost offre una soluzione di hosting WordPress che include tutto ciò di cui avrai bisogno per il tuo sito.

    Questa soluzione di hosting è l’ideale per principianti e per molti siti Web a basso traffico e, una volta registrato un piano di hosting WordPress, Bluehost installerà la versione più recente e sicura di WordPress. Ti ricordo che a questo proposito ho scritto una guida completa riguardante Bluehost.

    Dopo aver creato un account, riceverai aggiornamenti giornalieri tramite WordPress per assicurarti che il tuo sito sia sempre aggiornato.

    Inoltre, Bluehost offre centinaia di temi gratuiti su cui potresti lavorare una volta creato un account. L’installazione di uno qualsiasi di questi temi è semplice e puoi iniziare a modificarli immediatamente. L’hosting WordPress di Bluehost include strumenti completi di amministrazione del sito e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per assisterti in ogni fase del processo.

    Costruisci adesso il tuo sito Web con Bluehost
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp
    Previous ArticleBluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva 2022
    Next Article Binance: cos’è, come funziona, come depositare, come richiedere il voucher da 100 USD, guida completa 2022

    POST CORRELATI

    Satispay

    Cashback Satispay, Come ottenere un Rimborso immediato

    Prestiti Online

    Finanziamento auto, tutti i tipi e come funzionano

    Risparmiare soldi

    Come risparmiare il più possibile

    Guadagnare scrivendo

    Fiverr italia, il corso in italiano e le recensioni

    Amazon FBA

    Amazon FBA cos’è, quanto costa la logistica di Amazon e come funziona

    Bluhost

    Bluehost, opinioni, prezzi e come creare un sito, guida definitiva 2022

    Economia

    Wirex: Cos’è, come funziona la Bitcoin card, Le opinioni le recensioni L’App e Il Bonus di 15€ Gratis

    Risparmiare soldi

    40 consigli utili su come risparmiare soldi

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Siamo Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    Non perdere
    Carte di credito / debito
    Carte di credito / debito

    Dove ricaricare Hype, come fare per ricaricarla e i 20 euro di bonus

    Dove ricaricare HYPE? Come dice la loro policy, Hype non ti abbandona mai! Se non…

    Come attivare la carta Hype, cos’è e come richiederla

    Armi da fuoco, tutti in lockdown tranne i fabbricanti di armi

    Gucci è italiana, riscopriamo il made in Italy e la moda anni 80

    Webinar significato, cos’è e come guadagnare, 6 consigli utili e Le 12 migliori piattaforme

    Categorie
    • Criptovalute (5)
      • Bitcoin (2)
      • Shiba Inu (1)
    • Di Tendenza (24)
    • Digital marketing (18)
      • Amazon FBA (2)
      • E-commerce (1)
      • Email marketing (4)
      • Hosting (4)
        • Bluhost (1)
        • SiteGround (3)
      • Social media marketing (4)
      • WordPress (3)
    • Economia (57)
      • App per gestire i soldi (3)
        • Satispay (1)
      • Assicurazioni auto online (5)
      • Assicurazioni moto online (2)
      • Carte di credito / debito (8)
        • Curve (1)
        • Flowe (2)
        • Hype (4)
        • Wirex (1)
      • Prestiti Online (6)
    • Guadagnare online (30)
      • Digital Marketing (4)
      • Guadagnare con un blog (3)
      • Guadagnare guardando video (5)
      • Guadagnare scrivendo (4)
      • Utilità e Tutorial (8)
    • Risparmiare soldi (3)
    • Trading (10)
      • Piattaforme per fare trading (9)
        • Binance (1)
        • Bitpanda (1)
        • Estateguru (1)
        • EToro (4)
        • Nexo (1)
        • Revolut (1)
    • Uncategorized (48)

    Analogic Marketing nasce alla fine del 2018, nel mese di dicembre, dalla mente e dalle mani del suo ideatore e fondatore Riccardo Formelli. La mission di Riccardo è quella di scrivere su argomenti che lo appassionano quale ambiente, benessere, viaggi e lavorare online.

    Facebook Twitter Instagram
    Le nostre scelte
    Digital marketing

    Come creare un sito web con WordPress gratuitamente

    Guadagnare guardando video

    Come guadagnare soldi guardando video su Swagbucks

    Bitcoin

    Bitcoin come funziona, cosa sono, come e dove si comprano

    Cosa c'è di nuovo
    Di Tendenza

    Gucci è italiana, riscopriamo il made in Italy e la moda anni 80

    Di Tendenza

    Il futuro della moda è vintage con particolare attenzione alla moda sostenibile.

    Uncategorized

    Lago Federa, Croda da Lago e il rifugio Malga Federa, Come arrivare

    © 2023 Marketing Analogico.
    • Home
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Termini & Condizioni
    • politica sulla riservatezza

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.