Satispay, la famosa app di pagamento italiana, ha introdotto il cashback per i propri utenti nel 2019. Questa funzionalità ha subito riscosso un grande successo, permettendo agli utenti di ottenere rimborsi sugli acquisti effettuati tramite l’app stessa. Nel 2023, il cashback di Satispay continuerà a essere disponibile, ma ci saranno alcune novità da tenere in considerazione.
Come funziona il cashback di Satispay?
Il cashback di Satispay permette agli utenti di ottenere un rimborso sulle transazioni effettuate tramite l’app stessa. Il rimborso è pari a una percentuale del valore dell’acquisto, e viene accreditato direttamente sul conto Satispay dell’utente. Qui puoi iscriverti grazie al sito ufficiale, con il bonus di benvenuto di 5 euro.
Per poter accedere al cashback di Satispay, è necessario aderire al programma tramite l’app stessa.
- Scarica l‘applicazione per iOS
- Scarica l‘applicazione per Android
Una volta aderito, l’utente può iniziare ad accumulare cashback su ogni transazione effettuata tramite Satispay.
Se stai cercando la guida completa Satispay puoi leggere questo articolo.
Scopri di più sull’applicazione di Satispay Scarica l’applicazione di Satispay per iOS Scarica l’applicazione Satispay per AndroidQuali sono le novità del Cashback di Satispay nel 2023?

A partire dal 2023, il cashback di Satispay subirà alcune modifiche. In particolare, il rimborso non sarà più erogato ogni venerdì come avveniva in passato. Invece, i rimborsi saranno accreditati in modo automatico sul conto dell’utente ogni volta che si raggiunge una soglia di spesa predefinita.
Inoltre, il cashback di Satispay subirà anche un cambiamento nella percentuale di rimborso. Se fino ad oggi la percentuale variava a seconda delle promozioni e degli accordi con i partner commerciali di Satispay, dal 2023 la percentuale di rimborso sarà fissa e pari al 2%.
Se il tuo obiettivo è risparmiare soldi e denaro ecco cosa ti presentiamo in alternativa. Un’app per la gestione del denaro che si chiama Woolsocks offre funzionalità che ti aiutano automaticamente a tenere traccia delle tue spese, risparmiare denaro sugli acquisti, aumentare i tuoi risparmi e terminare abbonamenti inutili. In questo articolo puoi leggere la guida completa.
Come aderire al Cashback di Satispay?

Per aderire al cashback di Satispay è necessario avere un account Satispay attivo. Se non si è ancora registrati, è possibile scaricare l’app e seguire la procedura di registrazione.
Una volta registrati, è possibile aderire al cashback tramite l’app stessa. Per farlo, basta selezionare la sezione “Cashback” presente nella schermata principale dell’app, e seguire la procedura guidata per l’adesione al programma. Ti ricordo che se hai bisogno di informazioni generali sulla cash back puoi consultare il sito del dipartimento del tesoro.
Il cashback di Satispay è una funzionalità molto apprezzata dagli utenti dell’app, che permette di ottenere rimborsi sulle transazioni effettuate tramite l’app stessa. A partire dal 2023, il cashback subirà alcune modifiche, con il rimborso automatico ogni volta che si raggiunge una soglia di spesa predefinita e con una percentuale di rimborso fissa del 2%.
Per aderire è sufficiente avere un account attivo e seguire la procedura guidata nell’app stessa.
In questo articolo di confcommercio puoi trovare numerosi spunti su cashback e Super cashback, cosa sono e come funzionano.
Satispay e il Cashback nei supermercati

Satispay, come già detto è tra le più famose app di pagamento italiana, offre ai propri utenti la possibilità di ottenere cashback sugli acquisti effettuati tramite l’app stessa.
Questa funzionalità ha subito un grande successo, soprattutto in ambito commerciale, dove molti negozi e supermercati hanno aderito all’iniziativa offrendo sconti e rimborsi ai propri clienti.
In particolare, nei supermercati Satispay ha dato la possibilità di accedere a offerte esclusive, promozioni e sconti speciali per incentivare gli utenti ad utilizzare l’app per i propri acquisti.
Questa iniziativa ha permesso a molti supermercati di incrementare le vendite e di fidelizzare i propri clienti, offrendo loro un servizio aggiuntivo e vantaggioso.
Sapevi inoltre che La Lotteria degli scontrini raddoppia? Arrivano l’istantanea e la differita. Tutte le novità
Come funziona il Cashback nei supermercati con Satispay?
Il cashback nei supermercati con Satispay funziona in modo molto semplice. Per poter accedere alle offerte e alle promozioni, è sufficiente utilizzare l’app per effettuare gli acquisti presso i negozi aderenti.
In alcuni casi, il cashback viene erogato in modo automatico, accreditando direttamente l’importo sul conto dell’utente. In altri casi, invece, è necessario utilizzare un codice promozionale o una carta fedeltà per ottenere lo sconto o il rimborso previsto.
Quali sono i vantaggi del Cashback nei supermercati con Satispay?
Il cashback nei supermercati con Satispay offre diversi vantaggi agli utenti e ai negozi aderenti. In primo luogo, consente di ottenere sconti e promozioni esclusive, rendendo gli acquisti più convenienti e vantaggiosi.
In secondo luogo, il cashback permette ai supermercati di fidelizzare i propri clienti, offrendo loro un servizio aggiuntivo e incentivando l’utilizzo dell’app per i propri acquisti.
Inoltre, il cashback nei supermercati con Satispay è anche un modo per favorire lo sviluppo del commercio digitale e l’adozione di nuove tecnologie, permettendo ai negozi di stare al passo con i tempi e di offrire un servizio sempre all’avanguardia ai propri clienti.
Il cashback nei supermercati con Satispay è un’ottima iniziativa che offre numerosi vantaggi agli utenti e ai negozi aderenti. Grazie alle promozioni esclusive e agli sconti offerti, è possibile rendere gli acquisti più convenienti e vantaggiosi, incentivando l’utilizzo dell’app per i propri acquisti.
Inoltre, il cashback nei supermercati con Satispay è anche un modo per favorire lo sviluppo del commercio digitale, offrendo ai negozi la possibilità di adottare nuove tecnologie e di offrire un servizio sempre all’avanguardia ai propri clienti.
Chi paga il Cashback di Satispay

Il cashback di Satispay viene erogato direttamente dall’azienda, che mette a disposizione una percentuale del costo dell’acquisto effettuato tramite l’app. In altre parole, Satispay si fa carico del costo del cashback offerto agli utenti e ai negozi aderenti, senza addebitare alcun costo aggiuntivo per l’utilizzo dell’app stessa.
Il cashback viene accreditato direttamente sul conto dell’utente, senza necessità di richiesta o attivazione specifica da parte dell’utente stesso. In alcuni casi, il cashback viene erogato in modo automatico, mentre in altri è necessario utilizzare un codice promozionale o una carta fedeltà per ottenere lo sconto o il rimborso previsto.
In ogni caso, Satispay si impegna a fornire un servizio di alta qualità e a garantire la massima trasparenza sul funzionamento del cashback e sulle eventuali limitazioni o restrizioni ad esso legate. L’azienda è infatti molto attenta alla soddisfazione dei propri utenti e alla tutela dei loro interessi, offrendo un servizio sempre all’avanguardia e in grado di rispondere alle esigenze dei propri clienti.
Come attivare il Cashback su Satispay

Per attivare il Cashback su Satispay è molto semplice. Ecco i passaggi da seguire:
- Scarica l’app di Satispay sul tuo smartphone e completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali e bancari.
- Aggiungi una carta di credito o di debito al tuo conto Satispay. Questo è necessario per poter effettuare acquisti tramite l’app.
- Verifica che il tuo conto Satispay sia stato verificato tramite la procedura di KYC (Know Your Customer), che permette di verificare la tua identità e garantire la sicurezza delle transazioni.
- Cerca i negozi e i supermercati aderenti all’iniziativa Cashback su Satispay. Questi sono indicati con l’apposito simbolo del cashback all’interno dell’app.
- Effettua un acquisto presso uno dei negozi aderenti, utilizzando Satispay come metodo di pagamento. In alcuni casi, potrebbe essere necessario inserire un codice promozionale o una carta fedeltà per ottenere lo sconto o il rimborso previsto.
- Verifica che il cashback sia stato accreditato sul tuo conto Satispay. In genere, il rimborso viene erogato entro pochi giorni dall’acquisto.
È importante ricordare che il cashback su Satispay è soggetto a limitazioni e restrizioni, che possono variare a seconda delle promozioni e degli accordi con i singoli negozi. Prima di effettuare un acquisto, è quindi consigliabile verificare le condizioni di attivazione e di erogazione del cashback presso il negozio aderente.
Il Cashback satispay fino a quando durerà?

Attualmente non esiste una scadenza ufficiale ma è possibile che possa subire delle modifiche in futuro.
Il Cashback di Satispay è stato introdotto come iniziativa promozionale per incentivare l’utilizzo dell’app e dei pagamenti digitali. Tuttavia, il programma di Cashback è stato pensato come una misura a tempo indeterminato e non legato a scadenze specifiche.
È importante tenere presente che Satispay si riserva il diritto di modificare le condizioni di erogazione del Cashback o di interrompere l’iniziativa in qualsiasi momento, senza preavviso. Inoltre, l’entità del Cashback potrebbe variare a seconda delle promozioni e degli accordi con i singoli negozi.
Per rimanere sempre aggiornati sulle promozioni e le novità relative al Cashback di Satispay, è possibile consultare il sito ufficiale dell’azienda o la sezione dedicata all’interno dell’app. In questo modo, sarà possibile conoscere le ultime novità e le eventuali limitazioni o restrizioni ad esso legate.
Cashback Satispay Esselunga

Satispay ha stipulato una partnership con Esselunga, una delle principali catene di supermercati presenti in Italia, per offrire il Cashback ai propri clienti. In particolare, il Cashback di Satispay è disponibile presso i punti vendita Esselunga, Esselunga Spesa Online e Esselunga a Casa.
Per ottenere il Cashback di Satispay presso i negozi Esselunga, è sufficiente effettuare un acquisto tramite l’app di Satispay, utilizzando una carta di credito o di debito associata al proprio conto Satispay. In alcuni casi, potrebbe essere necessario inserire un codice promozionale o una carta fedeltà per ottenere lo sconto o il rimborso previsto.
Il Cashback di Satispay presso i negozi Esselunga è attualmente del 10% sull’importo totale dell’acquisto, con un limite massimo di 10 euro al giorno. L’iniziativa è valida tutti i venerdì, dalle 00:00 alle 23:59, fino al 31 dicembre 2023.
È importante tenere presente che il Cashback di Satispay presso i negozi Esselunga potrebbe essere soggetto a limitazioni o restrizioni, che potrebbero variare a seconda delle promozioni e degli accordi con l’azienda. Prima di effettuare un acquisto, è quindi consigliabile verificare le condizioni di attivazione e di erogazione del Cashback presso il punto vendita Esselunga.
Scarica l’applicazione Satispay per Android Scarica l’applicazione di Satispay per iOS Scopri di più sull’applicazione di SatispayQuanto costa Satispay al mese

L’utilizzo dell’app di Satispay è gratuito per i consumatori. Non ci sono costi mensili o annuali associati all’utilizzo di Satispay. Tuttavia, l’azienda potrebbe applicare commissioni sui pagamenti effettuati tramite Satispay ai negozi che aderiscono al servizio. In ogni caso, le eventuali commissioni sono generalmente molto basse rispetto ad altre forme di pagamento digitale, come ad esempio le carte di credito.
Come guadagnare 50 euro con Satispay

Attualmente, Satispay non prevede un programma di referral che permetta di guadagnare 50 euro o altre somme di denaro.
Tuttavia, l’azienda potrebbe organizzare iniziative promozionali e offerte speciali in cui i consumatori possono ottenere premi o rimborsi a fronte di determinate azioni, come ad esempio l’utilizzo dell’app per un certo periodo di tempo o l’effettuazione di un certo numero di transazioni.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative promozionali di Satispay, si consiglia di consultare il sito ufficiale o l’app dell’azienda e di seguire i profili social ufficiali. Puoi ottenere tuttavia 5 euro di bonus l’entrata.
Perché conviene Satispay

Satispay è una soluzione di pagamento digitale conveniente per diversi motivi:
- Bassi costi: Satispay applica commissioni molto basse o addirittura nulle per l’utilizzo del servizio. Ciò significa che i consumatori possono effettuare pagamenti senza dover sostenere costi aggiuntivi.
- Sicurezza: Satispay utilizza tecniche di crittografia avanzate per proteggere i dati degli utenti e garantire transazioni sicure. Inoltre, Satispay è autorizzata e regolamentata dall’Autorità di Vigilanza Europea (EBA) e dalla Banca d’Italia, garantendo un alto livello di sicurezza e affidabilità.
- Facilità d’uso: L’app di Satispay è intuitiva e facile da utilizzare, permettendo di effettuare pagamenti in pochi semplici passaggi. Inoltre, Satispay offre una vasta gamma di funzionalità, come l’invio di denaro tra amici, la gestione dei pagamenti ricorrenti e molto altro ancora.
- Promozioni e cashback: Satispay offre spesso promozioni speciali e cashback ai propri utenti, permettendo di ottenere sconti e rimborsi per l’utilizzo del servizio.
In generale, Satispay rappresenta una soluzione di pagamento digitale conveniente, sicura e facile da utilizzare, ideale per chi cerca un’alternativa ai tradizionali metodi di pagamento come le carte di credito o di debito.
Che differenza ce tra Satispay e PayPal
Satispay e PayPal sono due servizi di pagamento digitale che consentono di effettuare transazioni online in modo sicuro e veloce. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due servizi:
- Utilizzo: Satispay è un servizio di pagamento digitale sviluppato in Italia, principalmente utilizzato in Europa, mentre PayPal è un servizio di pagamento digitale globale con una presenza molto ampia in tutto il mondo.
- Modalità di pagamento: Satispay consente di collegare una carta di credito o di debito al proprio conto per effettuare pagamenti, mentre PayPal consente di utilizzare una vasta gamma di metodi di pagamento, tra cui carte di credito e di debito, conti bancari, PayPal Credit e molte altre opzioni.
- Commissioni: Satispay applica commissioni molto basse o addirittura nulle per l’utilizzo del servizio, mentre PayPal applica commissioni variabili in base alla modalità di pagamento utilizzata e alla destinazione dei fondi.
- Funzionalità: Satispay è principalmente orientato ai pagamenti tra utenti e nei negozi fisici, mentre PayPal offre anche funzionalità avanzate come l’invio di denaro all’estero, la gestione di pagamenti in valuta estera e l’integrazione con molti siti di e-commerce.
In generale, Satispay è una soluzione semplice e conveniente per i pagamenti online e nei negozi fisici in Europa, mentre PayPal è un servizio più ampio e versatile, utilizzato in tutto il mondo per una vasta gamma di transazioni online.
Scarica l’applicazione Satispay per Android Scopri di più sull’applicazione di Satispay Scarica l’applicazione di Satispay per iOSConclusioni
In conclusione, il Cashback di Satispay è un’iniziativa promozionale che permette di ottenere sconti e rimborsi sulle spese effettuate tramite l’app presso i negozi aderenti. Grazie a questa iniziativa, è possibile risparmiare sui propri acquisti quotidiani e incentivare l’utilizzo dei pagamenti digitali.
In particolare, la partnership tra Satispay ed Esselunga permette di ottenere il Cashback del 10% sull’importo totale dell’acquisto presso i negozi Esselunga, con un limite massimo di 10 euro al giorno, tutti i venerdì fino al 31 dicembre 2023.
Per attivare il Cashback su Satispay è sufficiente scaricare l’app, completare la registrazione, aggiungere una carta di credito o di debito al proprio conto Satispay e cercare i negozi aderenti all’iniziativa. È importante verificare le condizioni di attivazione e di erogazione del Cashback presso il negozio aderente, in quanto potrebbero variare a seconda delle promozioni e degli accordi con l’azienda.
In definitiva, il Cashback di Satispay rappresenta un’opportunità per risparmiare sui propri acquisti e sperimentare l’utilizzo dei pagamenti digitali in modo semplice e conveniente.
FAQ
Ecco di seguito alcune FAQ (Domande Frequenti) sul Cashback di Satispay:
C’è una scadenza per il Cashback di Satispay?
Attualmente non c’è una scadenza ufficiale per il Cashback di Satispay, ma potrebbe subire delle modifiche in futuro. Per questo ti invito ad iscriverti adesso.
Come attivare il Cashback di Satispay?
Per attivare il Cashback di Satispay, è necessario scaricare l’app, completare la registrazione, aggiungere una carta di credito o di debito al proprio conto Satispay e cercare i negozi aderenti all’iniziativa.
Come funziona il Cashback di Satispay presso i negozi Esselunga?
Il Cashback di Satispay presso i negozi Esselunga permette di ottenere uno sconto del 10% sull’importo totale dell’acquisto, con un limite massimo di 10 euro al giorno, tutti i venerdì fino al 31 dicembre 2023.
Posso utilizzare il Cashback di Satispay in tutti i negozi?
Il Cashback di Satispay è disponibile presso i negozi aderenti all’iniziativa. È quindi importante verificare la lista dei negozi aderenti all’interno dell’app di Satispay.
Il Cashback di Satispay è cumulabile con altre promozioni?
In genere, il Cashback di Satispay è cumulabile con altre promozioni. Tuttavia, potrebbe essere soggetto a limitazioni o restrizioni, che variano a seconda delle promozioni e degli accordi con i singoli negozi.